Sei anche tu un malato immaginario?

0

Sei anche tu un malato immaginario? La mia riflessione di oggi converge su come molte aziende cerchino di convincerci che siamo malati.

Immagino che ormai tu abbia capito che i miei titoli sono spesso provocatori come del resto immagino tu abbia compreso che credo molto nella mia professione e nella “comunicazione che cura”.
Si, sono un convito sostenitore della Programmazione Neuro Linguistica. Se non fosse così in effetti neanche scriverei gli articoli che leggi settimanalmente.
Veniamo al dunque quindi; la mia riflessione di oggi converge proprio su come molte aziende utilizzano la comunicazione per convincerci che “siamo tutti malati” e bisognosi di cure… anche quando stiamo bene.

Una paziente mi ha detto qualche giorno fa: Stanno producendo medicine per i sani!

Esistono ormai migliaia di integratori, di tutte le marche e di tutte le varietà. Il Ministero della Salute permette il loro commercio libero (ci sono delle garanzie per la salute ovviamente, il nostro sistema sanitario è eccellente in questo) ma la commercializzazione di tali prodotti è davvero spaventosa.
Che tutti noi possiamo avere bisogno a volte di integrare sostanze è vero. Anche io ho scritto articoli che parlano di questo, ma l’esagerazione (a mio parere) che stiamo subendo è davvero troppa.
Il principio dell’integrazione alimentare è semplice: immettere per brevi periodi di tempo sostanze che il nostro corpo in quel momento richiede in maggior misura. Infatti su tutte le confezioni troviamo scritto che il tal prodotto non DEVE assolutamente sostituire una dieta sana ed equilibrata. E questo le aziende devono scriverlo per legge.

Ma se guardiamo la TV vediamo che ogni due/tre spot uno parla di vitamine e company. Ci stanno facendo diventare “malati immaginari”!

Anche io in questo periodo utilizzo la vitamina C per fortificare il mio sistema immunitario, ma raccolgo tre arance dal mio albero, le spremo e bevo con grande soddisfazione, poiché oltre a far bene, non ci crederai, ma hanno un ottimo sapore di arancia!
La dieta sana ed equilibrata è la nostra soluzione. Saper mangiare ed ancor prima saper scegliere i prodotti agroalimentari è fondamentale (mi chiedo perché siamo vessati da pubblicità di merendine e non di verdure), quindi il mio consiglio di oggi è: gli alimenti che ci aiutano in questo momento.
malato immaginario
 
Questi alcuni dei tanti alimenti, e come avrai notato non ci sono zucchine, peperoni, melanzane, fragole, anguria, melone, ecc . Ricorda bene: l’evoluzione ci ha permesso di disporre ed aver bisogno delle cose che troviamo in natura nella stagione in cui viviamo. Sfrutta anche tu questa grande conoscenza e nutriti di ciò che la natura ti offre in questo periodo, fa bene, ti protegge e costa anche meno!

Dr. Paolo Scannavini
pscannavini@gmail.com
Fisioterapista e Kinesiologo
Responsabile Fisioterapia Fisiopalestra MeRiBen
Mysa trainer
PNL Pratictioner
Consulente Wellness per Aziende

 
Leggi anche
CALDO O FREDDO, COSA SERVE PER CURARSI? E’ QUESTO IL DILEMMA
ATTIVITA’ FISICA ADATTATA, COS’E’ E PERCHE’ E’ COSI’ IMPORTANTE
 

- Annuncio pubblicitario -

LASCIA UN COMMENTO O RACCONTACI LA TUA STORIA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui