Il parere degli esperti

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescente attenzione nei confronti dell’infanzia e della sua tutela. Il dibattito che si è aperto, si è in particolar modo incentrato su due aspetti fondamentali: da un lato la prevenzione dei maltrattamenti, abusi e ogni altra forma di violenza compiuta sui bambini,...
Uno degli aspetti più rilevanti e intriganti al contempo per l’operatore pare emergere proprio in coincidenza con la problematica della dimostrazione dell’efficienza causale della condotta dell’operatore sanitario rispetto all’evento lesivo, comprensivo naturalisticamente del danno lamentato dal paziente. Parrebbe necessario prescindere dalla diversità strutturale e funzionale sussistente tra illecito penale...
Con una recente sentenza (5 marzo 2015) la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha affermato due importanti principi a tutela dei danneggiati da prodotto difettoso, in particolare da pacemaker e da defibrillatore automatico, ma i cui effetti sono estensibili a qualunque “dispositivo medico” (protesi mammarie, protesi dell’anca, valvole cardiache,...
Con una recente sentenza (5 marzo 2015) la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha affermato due importanti principi a tutela dei danneggiati da prodotto difettoso, in particolare da pacemaker e da defibrillatore automatico, ma i cui effetti sono estensibili a qualunque “dispositivo medico” (protesi mammarie, protesi dell’anca, valvole cardiache,...
Altra tegola per i trasporti in Sicilia. Un altro tratto del viadotto Cinque Archi dell’autostrada A19 Palermo – Catania è stato sequestrato dai carabinieri. Le autorità, dopo aver riscontrato una situazione di pericolo per la viabilità, causato dallo stato di alcuni piloni, hanno deciso di aprire un’indagine a carico...
Molto spesso, sia in ambito clinico epatologico che in medicina legale, vengono valutati pazienti con infezione cronica post-trasfusionale da virus dell’epatite C (HCV), ma con normali valori di transaminasi. Questi soggetti vengono classicamente considerati come portatori “sani” del virus, e di conseguenza sottovalutati sia dell’epatologo che dal CTU in...
Sono numerosi e notevoli i disagi e i danni subiti da centinaia di passeggeri che hanno visto voli annullati in seguito all’incendio del Terminal 3 di Fiumicino. Bisogna distinguere due discorsi: il rimborso e l’eventuale risarcimento danni. Per quanto riguarda il rimborso, è dovuto dalla compagnia aerea e il regolamento...
Numerosi i casi di mortalità neonatale assurti alla cronaca negli ultimi giorni. Casi di neonati arrivati a casa in apparente perfetta forma, ma che poi, improvvisamente, manifestavano sintomi di malessere. Dal nostro esperto, ginecologo Mauro Paccosi, ecco qualche consiglio per le neomamme: «Innanzitutto al primo sintomo, chiamare subito il proprio pediatra. Che sia...
Il Responsabile Civile ha intervistato la dottoressa Deborah Divertito, criminologa del conflitto e esperta in minori e disagio familiare. Iniziamo con una domanda complessa: che cosa si intende per abuso sui minori? La domanda potrebbe avere in effetti una risposta molto lunga e avere più livelli di analisi, da quello...
Iniziamo un percorso illustrativo del tema sulla sicurezza sul posto di lavoro. Non possiamo che iniziare cercando di chiarire alcuni aspetti essenziali dello stesso Decreto 81/08 , ovvero : a chi è rivolto? Chi deve fare sicurezza? Riportiamo integralmente l'articolo del D.Lvo 81/08 al quale dobbiamo fare riferimento; questo articolo spiega...

- Annuncio pubblicitario -

Seguici sui social

10,387FansMi piace
93FollowerSegui
175FollowerSegui