Il parere degli esperti

Lo scarso valore della lite non giustifica la compensazione delle spese legali. A sancire questo concetto ci hanno pensato gli ermellini di Piazza Cavour con l’ordinanza 11301 del 1 giugno 2015. Il caso riguarda un privato che svolgeva richiesta di risarcimento danni nei confronti di un gruppo di compagnie assicurative...
Ha riportato un trauma cranico la bimba napoletana caduta domenica scorsa in un tombino. Come ha dichiarato la mamma della piccola, Bianca, la cosa poteva finire molto male: "Ho avuto molta paura e prima di avere rassicurazioni dai medici ho temuto che la botta alla testa della piccolina potesse...
La sig.ra I. A. riferisce che fin dal mese di settembre dell’anno 2003 presentava dolore ad entrambi i piedi, in particolare al carico. Si sottoponeva pertanto, il primo ottobre 2003 ad esame RX del piede sotto carico con riscontro di “Spiccato quadro di alluce valgo a sinistra Accenno di sperone...
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescente attenzione nei confronti dell’infanzia e della sua tutela. Il dibattito che si è aperto, si è in particolar modo incentrato su due aspetti fondamentali: da un lato la prevenzione dei maltrattamenti, abusi e ogni altra forma di violenza compiuta sui bambini,...
Uno degli aspetti più rilevanti e intriganti al contempo per l’operatore pare emergere proprio in coincidenza con la problematica della dimostrazione dell’efficienza causale della condotta dell’operatore sanitario rispetto all’evento lesivo, comprensivo naturalisticamente del danno lamentato dal paziente. Parrebbe necessario prescindere dalla diversità strutturale e funzionale sussistente tra illecito penale...
Con una recente sentenza (5 marzo 2015) la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha affermato due importanti principi a tutela dei danneggiati da prodotto difettoso, in particolare da pacemaker e da defibrillatore automatico, ma i cui effetti sono estensibili a qualunque “dispositivo medico” (protesi mammarie, protesi dell’anca, valvole cardiache,...
Con una recente sentenza (5 marzo 2015) la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha affermato due importanti principi a tutela dei danneggiati da prodotto difettoso, in particolare da pacemaker e da defibrillatore automatico, ma i cui effetti sono estensibili a qualunque “dispositivo medico” (protesi mammarie, protesi dell’anca, valvole cardiache,...
Altra tegola per i trasporti in Sicilia. Un altro tratto del viadotto Cinque Archi dell’autostrada A19 Palermo – Catania è stato sequestrato dai carabinieri. Le autorità, dopo aver riscontrato una situazione di pericolo per la viabilità, causato dallo stato di alcuni piloni, hanno deciso di aprire un’indagine a carico...
Molto spesso, sia in ambito clinico epatologico che in medicina legale, vengono valutati pazienti con infezione cronica post-trasfusionale da virus dell’epatite C (HCV), ma con normali valori di transaminasi. Questi soggetti vengono classicamente considerati come portatori “sani” del virus, e di conseguenza sottovalutati sia dell’epatologo che dal CTU in...
Sono numerosi e notevoli i disagi e i danni subiti da centinaia di passeggeri che hanno visto voli annullati in seguito all’incendio del Terminal 3 di Fiumicino. Bisogna distinguere due discorsi: il rimborso e l’eventuale risarcimento danni. Per quanto riguarda il rimborso, è dovuto dalla compagnia aerea e il regolamento...

- Annuncio pubblicitario -

Seguici sui social

10,387FansMi piace
93FollowerSegui
175FollowerSegui