Lavoro e Previdenza

L’appuntamento è a Roma dalle 17,30 alle 21,00 alla Sala del Refettorio della Camera dei deputati, per la serata: conoscere per partecipare, nuovo diritto di cittadinanza scientifica. Nell'ambito delle iniziative in occasione del decennale della «Notte Europea dei Ricercatori», promossa dal 2005 dalla Commissione Europea, con il Patrocinio della...
Sul personale non docente, fondamentale nelle scuole autonome, si sta operando una sorta di accanimento: la legge di Stabilità 2015 ha tagliato le supplenze dei primi sette giorni di assenza e sono bastati pochi giorni di lezione per mandare le scuole in difficoltà, in particolare quelle con meno personale,...
La volta scorsa abbiamo parlato dell'Ex Sin di Crotone e dell'aumento di malattie (soprattutto tumori e leucemie) sorte nelle zone limitrofe la fabbrica. Dopo l'appello di Davide Mellace, la redazione di Responsabile Civile ha interpellato sulla questione il dott. Valerio Gennaro del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione di Genova oltre che  ricercatore...
“Il lavoratore ha diritto a vedersi risarcito il danno biologico e non patrimoniale, in caso di mancato rispetto di turni di riposo settimanale e giornaliero. La natura di tale danno è contrattuale con onere della prova a carico del lavoratore” (Cass. Civ., Sentenza n°16665 del 10/09/2015). Come è noto, da...
Sono 180 le prestazioni sanitarie, sulle oltre 1.700 di specialistica ambulatoriale contemplate, sulle quali si concentrerà il decreto ministeriale sull'appropriatezza prescrittiva, secondo la primissima bozza su cui sta lavorando il dicastero guidato da Beatrice Lorenzin. Precisi paletti riguarderanno in particolare odontoiatria, test genetici, allergologia, esami di laboratorio, Tac, Rmn,...
Pistoia capitale della sicurezza sul lavoro. Il titolo è immaginario ma la città Toscana può considerarsi de facto la capitale della sicurezza sul lavoro grazie al nuovo Training Center inaugurato lo scorso 20 Luglio presso la centrale Enel. Alla cerimonia di apertura erano presenti l'amministratore delegato di Enel Distribuzione, Gianluigi Fioriti, il primo...
Affermare che la Pubblica Amministrazione “precarizza” i lavoratori, sembrerebbe una contraddizione in termini. Proprio essa che svolge la funzione amministrativa, cioè la concreta realizzazione degli obbiettivi individuati dal potere politico (legittimato dalla collettività e che dovrebbe esprimerne la volontà), caratterizzata da una limitata discrezionalità, nel rispetto della Costituzione ed...
Tutti i lavoratori esposti ad amianto in concentrazioni superiori alle 100 fibre litro  nella media delle 8 ore lavorative per ogni anno e per oltre 10 anni hanno diritto a vedersi rivalutato l’intero periodo con il coefficiente 1,5, in base all’art. 13 co. 8 L. 257/1992 a titolo di...
Ci siamo occupati fin da subito del rogo che nella notte tra il sei e il sette maggio è divampato nel Terminal 3 di Fiumicino. Quando tutti si occupavano dei ritardi nei voli, noi avevamo individuato che sussisteva un problema di salute che coinvolgeva sia i passeggeri che i lavoratori. Dopo...
Rispettare gli orari di lavoro degli operatori sanitari per difendere la salute dei cittadini e la sostenibilità del servizio sanitario. Questi i postulati alla base della conferenza stampa tenutasi mercoledì scorso al Senato dal senatore D’Ambrosio Lettieri, del gruppo Cri (Conservatori e Riformisti Italiani), per richiedere un intervento legislativo in...

- Annuncio pubblicitario -

Seguici sui social

10,387FansMi piace
93FollowerSegui
175FollowerSegui