Quando il dato rasenta la fantascienza. Così si potrebbero definire i risultati dello studio svolto dall’istituto Isfol, l’Ente pubblico di ricerca sui temi della formazione delle politiche sociali e del lavoro. Per Emiliano Mandrone, responsabile ricerca Plus di Isfol, il 45 % dei dipendenti svolge ore di lavoro extra...
Fate attenzione ai comportamenti sul luogo di lavoro. La Cassazione ha emesso una sentenza che autorizza il datore di lavoro a "spiare" il dipendente, se necessario con una attività investigativa, nel caso sospetti comportamenti illeciti.
Insomma il capo può spiare i dipendenti con Facebook se è in gioco la sicurezza...
Troppo lavoro può uccidere. E’ il caso di un lavoratore morto di infarto provocato da superlavoro. L'8 maggio 2014, con la sentenza n.9945, la Cassazione ha confermato la piena risarcibilità del danno da superlavoro. Per il Giudice, “la responsabilità del modello organizzativo e della distribuzione del lavoro fa carico alla società,...
RC ha raccolto la testimonianza di Roberto, un ragazzo di 30 anni, laureato, vittima di mobbing. Ecco cosa ci ha raccontato.
Mi chiamo Roberto e fino a poco tempo fa lavoravo in una casa famiglia per minori stranieri non accompagnati. Iniziai a lavorare come operatore sociale in una cooperativa di...
Lavoro, 50 mila vittime in un anno. Se ne è parlato al "Forum Internazionale della Sicurezza"
Redazione -
Si è tenuto a Torino, dal 28 al 30 aprile, nella sede dell’ UniManagement, il Forum Internazionale della Sicurezza organizzato dall’Ordine degli Architetti. L’obiettivo dell’evento, come ha spiegato Massimo Giuntoli vicepresidente dell’Ordine, è stato quello di sensibilizzare e formare i presenti sul tema della sicurezza in modo da “riuscire a...
Per definizione, “il mobbing è costituito da una condotta protratta nel tempo e diretta a ledere il lavoratore”. Questa condotta tenuta nei confronti del lavoratore all’interno dell’ambiente lavorativo può essere condotta dal datore di lavoro o dal superiore gerarchico.
Questo sistema di violenza, oltre che rendere il posto di lavoro...
Novità in arrivo per la denuncia degli incidenti sul lavoro all’Inail. Sul sito dell’ente (www.inail.it) infatti è possibile scaricare il nuovo modulo per la denuncia online, sempre possibile quando la prognosi è di oltre tre giorni, escluso il giorno stesso dell’infortunio. Tra le novità del nuovo modulo c’è l’inserimento...