Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Maurizio Borgese, Responsabile nazionale Medici convenzionati 118 del Sindacato Medici Italiani, sulla necessità del passaggio alla dipendenza per i camici bianchi del Servizio Emergenza Territoriale
"Gentile Direttore, considerato il periodo devastante, dal punto di vista sanitario,...
Appello congiunto SIAARTI / AAROI-EMAC: aumentare posti letto di terapia intensiva fra il 35 ed il 50%, incrementare borse di studio, arruolare specializzandi quarto e quinto anno
Pensare ora al miglioramento della rete assistenziale delle Terapie Intensive per garantire la qualità dell’assistenza nel...
L’Istituto specifica che le prestazioni garantite ai suoi assicurati intervengono solo in caso di infezione da Covid-19 di origine professionale, ovvero contratta in occasione di lavoro o in itinere
In seguito alla pubblicazione della circolare n. 13 dello scorso 3 aprile, che ha...
In una lettera ai Ministeri Vigilanti (Lavoro e Economia) alcuni sindacati evidenziano l’inopportunità di svolgere le elezioni Enpam in programma il 17 maggio
Circa dieci Associazioni di medici e odontoiatri chiedono il rinvio delle elezioni Enpam per il rinnovo dell’Assemblea Nazionale e...
La Fondazione evidenzia come il decreto liquidità riservi il beneficio ai soli professionisti iscritti esclusivamente a un ente di previdenza
Nonostante l’impegno contro il Covid-19, il decreto liquidità
blocca il pagamento dell’indennizzo di 600 euro a tutti i medici e agli
odontoiatri. Lo afferma in...
Istituito un Tavolo di categoria con l’obiettivo di fornire agli odontoiatri riferimenti certi per garantire la tutela della loro salute e quella dei loro pazienti
Mentre sembra calare la curva dei contagi da Covid-19 e il Governo si prepara ad allentare gradualmente le...
Le associazioni lamentano, in particolare, la mancanza di
disponibilità delle Istituzioni a una soluzione condivisa, in tempi certi e
rapidi, su temi cruciali quali la sicurezza degli operatori sanitari
Modificare il disposto di cui agli articoli 16 del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18...
Per l’Associazione, per l’intera durata dell’emergenza epidemica, bisogna prevedere, sul piano penale, una non punibilità ampia che, fatto salvo il dolo, contestualizzi l’ipotesi della colpa grave alle carenze strutturali ed organizzative riscontrate
“Gli emendamenti presentati in Parlamento sulla responsabilità delle strutture sanitarie, pubbliche...
La Federazione dei medici: nell'iter parlamentare di conversione in legge del DL cura Italia no a generalizzato colpo di spugna su responsabilità degli amministratori nel periodo di gestione emergenziale
Fornire un parere formale, anche in via telematica, sulla formulazione dell’emendamento al Decreto-Legge Cura...
Cassa forense fornisce le indicazioni relative a requisiti e modalità di presentazione delle domande per il reddito di ultima istanza riconosciuto in conseguenza dell’emergenza Covid 19.
Il Decreto interministeriale del 28 marzo 2020 ha esteso anche ai liberi professionisti iscritti alle gestioni...