Formazione continua gratuita e accreditata in Responsabilità Sanitaria per sanitari e avvocati: 6 tavole rotonde con relatori di eccezione.
Il prossimo 23 Gennaio riparte la formazione continua gratuita in Responsabilità sanitaria dell'Accademia della Medicina Legale.
Quest'anno saranno solo 6 tavole, una...
Il corso sulle azioni civili e la consulenza tecnica nella legge 8.03.2017 (c.d. legge Gelli-Bianco) si terrà con modalità di didattica mista in presenza presso il Campus delle Scienze Sociali in Nuvoli e tramite piattaforma telematica.
Il Corso "Azioni Civili e Consulenza Tecnica", la...
In maniera eccelsa il tribunale di Treviso ha scritto le linee guida sul ricorso 696bis. Tutto perfetto, ma come devono gestire il contraddittorio i ccttu?
Il tribunale di Treviso ha fatto un grande passo che spero possa essere condiviso da tutti i tribunali...
Senza perderci in chiacchiere, pubblichiamo direttamente il Comunicato Stampa MelDIS:
La presidente Giovannetti: “offriamo il nostro contributo scientifico alle istituzioni competenti per la stesura dei decreti attuativi della Legge delega sulla disabilità e percorsi formativi dedicati per i professionisti sanitari INPS”.
Dopo averla istituita lo scorso anno, in coincidenza con il decennale della propria attività, la SIDIMA (Società Italiana Disability Manager) si appresta ora a vivere il 20 aprile prossimo la Seconda Giornata Nazionale del Disability Manager, con l’evento online “Riflessioni, prospettive e nuove alleanze”
Le 10 tavole rotonde medico legali e giuridiche sulla responsabilità medica dell'Accademia della Medicina Legale: raccontate in video dal dr. Carmelo Galipò.
Le 10 tavole rotonde medico legali del 2022 gratuite per tutti gli associati all'Accademia della Medicina Legale prendono inizio il 12 Aprile...
"Responsabilità sanitaria e sanità responsabile", il nuovo volume di Pasquale Mautone volume edito da Giuffrè Francis Lefebvre con interessante prefazione di Lucio Romano.
Il volume vuole approfondire lo studio e l’elaborazione dei meccanismi e dei processi che risultano coinvolti nell’interpretazione della Responsabilità professionale Sanitaria...
Sulla prova presuntiva in caso di consenso informato assente o inadeguato si parlerà in una delle tavole rotonde del corso di formazione dell'Accademia della Medicina Legale. Due eccezionali relatori: Il prof. Giuseppe Macrì, medico legale, il Cons. Giuseppe Cricenti della III Sez. della Corte di Cassazione
Competenza e autorevolezza del CTU nei casi di responsabilità medica: 10 tavole rotonde focalizzate sulle maggiori criticità del contenzioso medico-legale.
Tre magistrati di Cassazione e illustri giuristi e medico legali cercheranno ci aiuteranno a comprendere quando si può parlare di autorevolezza e competenza del...
Formazione medico legale per l'anno 2022: l'Accademia della Medicina Legale, riferimento nazionale per la responsabilità sanitaria, riparte ad aprile con 10 tavole rotonde e la partecipazione di relatori illustri.
La formazione medico legale dell'Accademia della Medicina Legale quest'anno sarà ancora più concreta e concentrata...