L'edizione 2021 del Congresso nazionale interdisciplinare medico-giuridico sarà incentrata sulla Pandemia Sars-CoV-2
Venerdì 25 giugno p.v., a partire dalle ore 9.00, si svolgerà - in videoconferenza - il V Congresso nazionale interdisciplinare medico-giuridico, organizzato dall'Associazione Nazionale Garante Giustizia e Sanità con il patrocinio,...
Oneri probatori e danno morale, passando attraverso il nesso causale. I relatori: Dr. Carmelo Galipò, medico legale, avv. Francesco Carraro, dr.ssa Maria Cristina Passanante, psicologa giuridica
Oneri probatori e danno morale, ossia, l'attore cosa deve allegare per provare il danno morale?
Malformazione fetale non diagnosticata: è il tema e il caso clinico della X tavola rotonda medico legale e giuridica del 9 Giugno alle ore 18.00 con tre relatori di spessore: l'avv. Giuseppe Mazzucchiello, il Prof. Massimo Montisci, medico legale e il dr. Franco Carboni, ginecologo forense
Tiroidectomia e lesione dei ricorrenti: evento frequente e spesso giustificato male dal ctu. Come si usano le linee guida? Forse come più conviene? Per qualche ctu certamente sì
La prossima tavola rotonda parlerà ancora di linee guida e del loro utilizzo secondo "convenienza" e...
VIII Tavola rotonda medico legale e giuridica del 19 Maggio: il nesso di causa e la causa sopravvenuta. Relatori: Prof. Gianfrancesco Avv. Iadecola, Prof. Luigi Mastroroberto, Prof. Alberto Bellocco, Prof. Claudio Puoti - Moderatore: dr. Carmelo Galipò
Quando si interrompe il nesso di...
L'emendamento all'art. 3 del DL 44/2021 prevede il cosiddetto 'scudo penale' per medici e personale sanitario, stabilendo che i reati di omicidio colposo e lesioni colpose legati all'emergenza epidemiologica siano punibili solo in caso di colpa grave
Con 144 voti favorevoli, 25 contrari...
Errore clinico e linee guida: VII Tavola rotonda medico legale e giuridica del 12 maggio 2021 dalle ore 18 alle ore 19.30. Relatori: Avv. Francesco Carraro, Prof. Pietrantonio Ricci, Dr. Francesco Nicolì - Moderatore e relatore: Dr. Carmelo Galipò
Ecco i temi della...
Le indicazioni tariffarie del SISMLA per gli iscritti che svolgono attività di conciliazione tra le Parti come previsto in corso di ATP
Il Consiglio Direttivo SISMLA, esaminate le procedure necessarie per espletamento del tentativo di conciliazione tra le Parti, come previsto...
696bis o mediazione? La prossima Tavola rotonda del 5 Maggio tratterà questo argomento. I relatori - l'Avv. Pasquale Mautone, il dr. Enrico Pedoja e il dr. Carmelo Galipò - analizzeranno la situazione attuale e proporranno nuove soluzioni
Scegliere tra 696bis o mediazione...
Relatori: dott. Giuseppe Cricenti, Cons. della III sez. di Cass. Civ., Prof. Massimiliano dr. Postorino (Ematologo), Prof. Giuseppe Macrì (medico legale) - Moderatore: dr. Carmelo Galipò
Il consenso del paziente oncologico è in re ipsa o va messo per iscritto? Inoltre, va acquisito anche durante i...