Perdita di chance seria e apprezzabile: è il tema della tavola rotonda medico legale e giuridica di mercoledì 21 aprile. L'eccellente Avv. Lorenzo Locatelli, del foro di Padova, l'applicherà ad un caso concreto che invieremo a tutti gli iscritti al corso
La...
Il grado di diligenza dei sanitari (specialisti e non) e il rischio consentito: ne discuteremo con il Consigliere di Cassazione Domenico Chindemi il prossimo mercoledì 14 alle ore 18 nella III tavola rotonda del corso per ctu, ctp ed avvocati
Non si parlerà...
L'Accademia della Medicina Legale, per il solo mese di Aprile, offre gratuitamente la formazione specialistica per ctu, ctp e avvocati sulla responsabilità medica
Una decisione che mira non solo a far conoscere in rete la qualità della formazione che facciamo in Accademia, ma anche...
Formazione specialistica per ctu e ctp e avvocati: iniziano domani 31 Marzo le 25 tavole rotonde medico legali e giuridiche dell'Accademia della Medicina Legale, accreditate ECM per sanitari e avvocati
La formazione specialistica per ctu e ctp è sempre stata il pallino dei...
Vi vogliamo elencare pochi punti che vi faranno riflettere sul perché associarsi all'Accademia della Medicina Legale. E sul perché sia utile anche agli avvocati.
L'Accademia della Medicina Legale, marchio utilizzato dall'associazione Valore Medico Legale, è associazione medico giuridica con i seguenti scopi:
Iniziano il 31 Marzo le tavole rotonde medico legali e giuridiche. L'avv. Carraro aprirà il corso, insieme al dr. Galipò e all'avv. Foligno, per fare il punto sugli obiettivi da raggiungere per tutti gli associati
Le tavole rotonde medico legali e giuridiche dell'Accademia...
La formazione per ctu e ctp del 2021 si concentrerà sull'analisi di 25 casi clinici che saranno "sviscerati" da medici forensi e giuristi. Questo è l'obiettivo dell'Accademia della Medicina Legale.
La formazione del 2020 ci ha lasciati molto soddisfatti perchè i 159 partecipanti...
Il 27 febbraio un Webinar dedicato alla gestione del timing e del rischio clinico in epoca Covid con riferimento al trauma nell'anziano fragile
Il
paziente anziano sovente è affetto da complessi quadri anatomo-clinici
condizionati da patologie coesistenti, tra le quali l’osteoporosi, tali da
determinare un precario equilibrio...
Sono 21 gli indicatori che aiutano a comprendere l’andamento dell’epidemia di Covid-19 e il rischio di una trasmissione non controllata e non gestibile in Italia
Zone rosse, arancioni e gialle. Quali sono i criteri adottati dal Governo per stabilire la classificazione delle Regioni...
Il SISMLA scrive al Ministero del Lavoro chiedendo di poter partecipare ai lavori ministeriali per l’attuazione della Legge sull’Equo compenso
Poter partecipare ai tavoli di discussione sui criteri attuativi della Legge sull'"Equo compenso". E’ l’auspicio espresso dal SISMLA (Sindacato Italiano Specialisti di Medicina Legale...