La segnalazione arriva dal Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria che sottolinea il disagio avvertito dalle tante puerpere che soffrono il caldo di questi giorni a causa dei condizionatori fuori uso

“Questa mattina mi sono recato nei reparti di Pediatria e Ginecologia del Grande ospedale Metropolitano di Reggio Calabria e ho avuto conferma di quanto mi era stato detto: ovvero, il mancato funzionamento dei condizionatori in quasi tutte le stanze che ospitano i pazienti ed anche in quelle dei medici, toccando con mano in particolare il disagio di tante puerpere che soffrono il caldo di questi giorni”.

E’ quanto denuncia in una nota il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale che evidenzia come la visita faccia seguito alle segnalazioni già inoltrate lo scorso quattro luglio “e che non avevano sortito risposta”.

“Formulerò pertanto – prosegue Marziale – richiesta di ispezione all’Asp con procedura d’urgenza e solleciterò le autorità competenti perché venga garantito il rispetto del personale medico, paramedico e sanitario, e soprattutto dei piccoli ospiti che nell’ospedale dovrebbero trovare un appoggio dignitoso in momenti importanti della loro vita”.

“Resta ferma la consapevolezza – conclude il Garante- che qualsiasi forma di intervento di manutenzione o ‘aggiustamento’ dei Riuniti sarebbe semplicemente ‘metterci una pezza’, essendo la vera alternativa la realizzazione di un nuovo ospedale”.

Leggi anche:

MALA SANITAS, OTTO CONDANNE A REGGIO CALABRIA

- Annuncio pubblicitario -

LASCIA UN COMMENTO O RACCONTACI LA TUA STORIA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui