Una griglia per fare chiarezza sulla tipologia di primo intervento di soccorso da adottare in caso di infortunio dopo una lunga pausa dallo sport

Da quando siamo tutti più liberi, il mio telefono torna a squillare molto. Sono molte le mie conoscenze che hanno ripreso l’attività motoria dopo il lungo periodo di quarantena e mi chiedono consigli in materia di primo intervento di soccorso. Come spesso accade, infatti, dopo una lunga pausa dallo sport, iniziando ad allenarsi con i sistemi fai da te, qualche volta c’è il rischio di farsi male.

Ovviamente nulla di grave ma chi il ginocchio, chi la caviglia, chi la schiena o il collo… sono in molti a chiamarmi e a domandarmi “mi è accaduto… cosa posso fare per tamponare un po?”.

In molti infortuni si usa il ghiaccio, lo sappiamo tutti. Ma qualche volta è molto più utile il calore o addirittura l’alternanza caldo/freddo.

Per questo ho pensato possa tornare utile una griglia che faccia chiarezza su cosa usare e quando.

Spero di esserti stato utile anche oggi. È mio obbligo comunque ricordarti che prima di utilizzare uno qualsiasi di questi metodi, per la tua sicurezza è sempre meglio chiedere al medico o al tuo fisioterapista di fiducia!

Dr. Paolo Scannavini

pscannavini@gmail.com

Fisioterapista e Kinesiologo

Leggi anche:

AVAMBRACCIO E STRESS DA SMART WORKING

- Annuncio pubblicitario -

LASCIA UN COMMENTO O RACCONTACI LA TUA STORIA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui