Il parere degli esperti

Artrite psoriasica di derivazione professionale lamentata
Artrite psoriasica di derivazione professionale (Tribunale Velletri, Sentenza n. 860/2022 pubbl. il 21/07/2022). Artrite psoriasica di derivazione professionale negata per assenza di rischio lavorativo. Il lavoratore invoca il riconoscimento della malattia professionale, ma l’INAIL respinge la domanda amministrativa per assenza di rischio lavorativo.
Lesioni personali e divieto di reformatio in pejus dell'appello
Lesioni personali e divieto di reformatio in pejus (Cass. pen., sez. I, dep. 30 novembre 2022, n. 45466). Lesioni personali: la Suprema Corte torna sul divieto di reformatio in peius. Pur in assenza di appello della pubblica accusa, la Corte territoriale riqualificava...
Meningite tubercolare e perdita di chance di guarigione
Meningite tubercolare e perdita di chance (Tribunale Vicenza, Sentenza n. 158/2023, pubbl. 24/01/2023). Meningite tubercolare e perdita di chance di guarigione. Attraverso ricorso ex art. 702 bis c.p.c. il paziente deduce di essere stato colpito da meningite tubercolare e di avere riportato gravi...
Spettacolo pirotecnico causa lesioni: responsabile il Comune
Spettacolo pirotecnico e responsabilità del Comune (Cass. civ., sez. III, 21 agosto 2023, n. 24930). Responsabilità del Comune per le lesioni subite a causa dello spettacolo pirotecnico. I genitori del ragazzo minorenne ferito dai fuochi d’artificio citavano a giudizio dinanzi al Tribunale di...
Azione di risarcimento per il danno differenziale da malattia professionale
Azione di risarcimento per il danno differenziale e decorrenza della prescrizione (Cass. civ., sez. lav., 22 novembre 2022, n. 34377). Azione di risarcimento per il danno differenziale derivante da malattia professionale. In materia di prescrizione della azione di risarcimento inerente il...
Accesso alla videosorveglianza per le immagini del sinistro
L’ accesso alla videosorveglianza comunale in caso di incidente deve essere concesso (TAR Marche, sez. II, sent., 4 settembre 2023, n. 538). Le immagini dell'incidente estrapolate per accesso alla videosorveglianza comunale devono essere rilasciate a chi ne ha titolo, rispettando i soggetti estranei all’evento che devono...
Condotta imprudente e caso fortuito nell'art. 2051 c.c.
Condotta imprudente e caso fortuito nell’art. 2051 c.c. (Cass. civ, sez. III, 8 settembre 2023, n. 26209). La valutazione della condotta imprudente del danneggiato e il caso fortuito nella responsabilità per custodia. “La capacità di vigilanza sulla cosa in custodia, di mantenerne il...
Aneurisma cerebrale non tempestivamente diagnosticato
Aneurisma cerebrale e mancata tempestiva diagnosi (Cassazione penale, sez. IV,  dep. 07/08/2023, n.34536). Mancata tempestiva diagnosi di aneurisma cerebrale anteriore dell’arteria comunicante. La Corte di Appello di Campobasso assolveva  il Neurochirurgo dal reato di cui all'art. 589 c.p. e confermava la...
Perdita di chance e danno morale connessi all'intervento di mastectomia
Perdita di chance, danno estetico e morale post mastectomia (Cass. civ., sez. III, 5 settembre 2023, n. 25910). Perdita di chance e pregiudizio estetico per la modella per l’incidenza sui rapporti sociali e lavorativi. La vicenda trae origine da un intervento di...
Efficienza causale delle lesioni riportate in precedente sinistro
Efficienza causale delle lesioni pregresse (Cassazione civile, sez. VI, 03/03/2023, n.6466). Lesioni riportate in pregresso sinistro e loro efficienza casuale in altro evento dannoso. Il danneggiato conveniva in giudizio innanzi al Tribunale di Locri, il proprietario del veicolo responsabile del sinistro e la...

- Annuncio pubblicitario -

Seguici sui social

10,387FansMi piace
93FollowerSegui
175FollowerSegui