Home Io Polemico

Io Polemico

probelmi tecnici di speciale difficoltà
Problemi tecnici di speciale difficoltà: cosa sono veramente e come vanno valutati dai CTU. Sarà mai possibile che un intervento di difficile esecuzione sia qualificato come intervento con problemi tecnici di speciale difficoltà? E' solito nei quesiti che il Giudice pone ai propri...
contenzioso e consulenti
Contenzioso e consulenti: si vuole rendere più giusta la giustizia senza passare attraverso la problematica della qualità dei consulenti tecnici di ufficio. Una grande percentuale di processi viene decisa dai consulenti di ufficio, ma nella riforma si guarda poco alla qualità dei consulenti.
sistema a punti
Il danno morale da perdita parentale e la sua allegazione: come si può provare una sofferenza interiore e quale differenza con il danno esistenziale? Certo che la prova del danno morale da perdita parentale ancora confonde le idee. Ma è sufficiente la convivenza...
contraddittorio col ctu
In verità non si tratta del primo "vero" contraddittorio col CTU: questo è particolare perché nasce da un 696bis positivo per gli attori in cui non si è transatto In breve la storia sintetizzata nelle risposte ai quesiti del CTU del 696bis:
inabilità temporanea
Delle spese di soccombenza relative ai casi di responsabilità sanitaria si sta parlando anche troppo e ultimamente stanno diventando eccessive. Ma siete sicuri di quelle società che vi promettono la manleva? Le spese di soccombenza sono un capitolo importante della gestione dei casi...
inadempimento del sanitario
Provare o allegare l'inadempimento qualificato del sanitario cosa significa per l'attore? E' un inadempimento astratto o specifico? A volte c'è confusione quando si parla degli oneri probatori L'inadempimento qualificato del sanitario va allegato secondo ipotesi che seguono il criterio della possibilità scientifica, o...
tentativo di conciliazione
Il sottoscritto ne ha conosciuti veramente pochi di consulenti in grado di gestire un tentativo di conciliazione. E, per consolarmi, non solo in medicina! Oggi finisce il corso di medicina legale gestito dall'Accademia della Medicina Legale e il tema è proprio quello di...
rendita ai superstiti
Per il consulente tecnico di ufficio non è questione numerica ma di pienezza di conoscenze. Basterebbe anche un solo consulente con doppia specializzazione che ha adeguata esperienza nei due ambiti Il consulente tecnico di ufficio, a parte la terzietà e la specchiata moralità,...
regole del gioco
Le ho sempre chiamate regole del gioco e le ho definite semplici e comprensibili. Ma troppi fattori remano contro, soprattutto l'ignoranza e la malafede. Ma quali sono le regole del gioco di cui si parla? Adesso le riepilogo brevemente ricordando che queste regole...
danno biologico differenziale
E non sarebbe la prima volta negli ultimi anni: oltre al danno biologico differenziale la Cassazione ha "ripreso" la medicina legale anche trattando della c.d. complicanza Un'idea del danno biologico differenziale? Partiamo dalle seguenti riflessioni del Cons. Marco Rossetti nella sent. 28986/19:

- Annuncio pubblicitario -

Seguici sui social

10,387FansMi piace
93FollowerSegui
175FollowerSegui