Le patologie di artropatia degenerativa delle mani e artropatia degenerativa del rachide lombare con postumi permanenti del 6% configurano il diritto all’indennizzo (Tribunale di Velletri, Sez. Lavoro, Sentenza n. 348/2021 del 03/03/2021 RG n. 5039/2018)
La lavoratrice cita a giudizio dinanzi il Giudice...
Il danneggiato dal sinistro invoca la personalizzazione del danno biologico per la perduta possibilità di praticare sport (Tribunale di Perugia, Sez. II, Sentenza n. 201/2021 del 4/2/2021)
Con atto di citazione del 5 maggio 2014 vengono chiamati a giudizio la Compagnia Assicuratrice e...
La CTU ha escluso il rapporto di causalità tra i danni subiti e la dinamica del sinistro stradale venendosi così a escludersi il risarcimento dei danni fisici e materiali (Tribunale di Brindisi, Sentenza n. 349/2021 del 02/03/2021 RG n. 2178/2016)
Con
atto di citazione il...
Il datore di lavoro viene condannato a risarcire il danno differenziale da infortunio sul lavoro del Vigilante poiché ha difettato nella predisposizione del personale di supporto (Tribunale di Milano, Sentenza n. 438/2021 del 25/02/2021 RG n. 4709/2019)
Il Vigilante cita a giudizio...
Il lavoratore lamenta un aggravamento della tendinopatia degenerativa del sovraspinato spalla destra, già riconosciuta malattia professionale al 3%, a quella del 6% (Tribunale di Brescia, Sez. Lavoro, Sentenza n. 72/2021 del 25/02/2021 RG n. 803/2019)
Il
lavoratore cita a giudizio l’Inail deducendo:
In caso di scontro frontale per invasione di corsia il Giudice non deve fare giudizi tecnici non supportati da elementi oggettivi e accertati in maniera meramente empirica (Corte d’Appello di Genova, Sez. II, Sentenza n. 247/2021 del 01/03/2021 RG n. 87/2018)
Con
sentenza n. 737/2017...
Il lavoratore, movimentando una benna per caricarla all’interno del cassone del camion subiva lo schiacciamento della falange del terzo dito della mano destra (Tribunale di Venezia, Sez. Lavoro, Sentenza n. 147/2021 del 25/02/2021- RG n. 1676/2019)
Il lavoratore cita a giudizio il proprio...
Il lavoratore rivendica l’aggravamento della malattia professionale di ipoacusia bilaterale, già riconosciuta nella misura del 3%, al 13% (Tribunale di Teramo, Sez. Lavoro, Sentenza n. 94/2021 del 26/02/2021 RG n. 1136/2019)
Con ricorso del 11/06 /2019 il lavoratore chiama a giudizio l’Inail per...
L'esito negativo del controllo di ammissibilità dell’ATP per l'accertamento dei requisiti sanitari per il riconoscimento dell’invalidità civile non è censurabile in appello (Corte d’Appello di Bari, Sez. Lavoro, Sentenza n. 269/2021 del 26/02/2021-RG n. 2681/2017)
La beneficiaria dell’invalidità civile, con ricorso per accertamento...
Alla lavoratrice affetta da sindrome di tunnel carpale con dita a scatto non viene riconosciuta la derivazione professionale della patologia (Tribunale di Modena, Sez. Lavoro, Sentenza n. 103/2021 del 26 febbraio 2021 RG n. 1723/2016)
Con
ricorso ex art. 414 c.p.c. la lavoratrice deduce che: