Strato melmoso non visibile sulla strada e responsabilità del Comune (Corte Appello Napoli, sez. II, 13/09/2022, n.3754).
Strado melmoso non visibile e cromaticamente uniforme all’asfalto provoca un sinistro stradale.
Il danneggiato impugna la sentenza con cui il Tribunale di Napoli...
Irragionevole durata del giudizio (Cassazione civile, sez. II, dep. 14/02/2023, n.4477).
Irragionevole durata del giudizio per l’accertamento di responsabilità medica.
I coniugi si rivolgono alla
Corte di Appello di Napoli per ottenere l'indennità da equa riparazione con
riferimento alla irragionevole durata del giudizio...
Eccessiva velocità e sinistro stradale mortale (Cassazione civile, sez. III, 06/03/2023 n.6602).
Eccessiva velocità quale fattore dirimente nel sinistro stradale.
Un ragazzo di 16 anni, alla
guida del suo motorino rimaneva coinvolto in un incidente stradale con un’autovettura
riportando gravissime lesioni che ne...
Infarto per superlavoro e fattori di rischio (Cassazione civile, sez. lav., 28/02/2023, n.6008)
Infarto da superlavoro: fattori di rischio e oneri probatori del lavoratore.
Questa la massima della interessante decisione della
Sezione lavoro della Cassazione “Il
lavoratore che deduce di aver...
Utilizzo cinture di sicurezza, eccesso di velocità e omicidio stradale (Cassazione penale, sez. IV, dep. 07/03/2023, n.9464).
Utilizzo cinture di sicurezza in un caso di sinistro stradale ad esito mortale.
La Corte d'Appello di Cagliari
ha confermato la sentenza del GIP di
condanna...
Omessa diagnosi di meningoencefalite
grave (Cassazione Civile, sez. III, dep. 25/10/2022, n.31574).
Omessa diagnosi di meningoencefalite grave è quanto dedotto dai genitori del bambino che convenivano in giudizio, dinanzi al Tribunale di Milano, il Medico di pronto soccorso e l'Azienda Ospedaliera esponendo:
Ischemia istero-laterale estesa non precocemente diagnosticata provoca il decesso del paziente.
Ischemia istero-laterale
estesa e successivo decesso (Cassazione Civile, sez. III, dep. 21/10/2022,
n.31136).
Il Medico e la ASL impugnano
in Cassazione la decisione della Corte d’Appello
Il Paziente accusava un...
Termine triennale di prescrizione in tema di infortunio sul lavoro (Cassazione Cvile, sez. VI, dep. 19/10/2022, n.30923).
Termine triennale di prescrizione ai sensi del T.U. 1124/1965.
La Corte d'appello di Firenze,
in parziale riforma della sentenza di primo grado, ha respinto la...
Criterio di liquidazione del danno alla salute (Cassazione Civile, sez. VI, dep. 15/06/2022, n.19229).
Criterio di liquidazione del danno alla salute: deve avvenire in base alle regole vigenti al momento della liquidazione.
La vicenda trae origine dalla
richiesta risarcitoria per il...
Mancata tempestiva diagnosi di diverticolite acuta (Tribunale di Sassari, Sentenza n. 952/2022 pubbl. il 26/09/2022).
Mancata tempestiva diagnosi di diverticolite acuta e decesso del paziente.
I congiunti del paziente
citano a giudizio il presidio ospedaliero di Carbonia deducendone la
responsabilità professionale per la...