sabato, Giugno 21, 2025
spot_img
HomeIl parere degli esperti

Il parere degli esperti

Trasporto di persone e pacchetti turistici, è necessaria l’autorizzazione

La Cassazione torna a pronunciarsi sulla distinzione tra trasporto merci e trasporto di persone per via d’acqua: se il passaggio è incluso nel pacchetto...

Multe con Tutor, la soglia di tolleranza non può superare il 5%

Il Giudice ha erroneamente applicato una soglia di tolleranza maggiore di quella del 5%. La Cassazione ribadisce: anche per multe con Tutor si applica...

La domanda di responsabilità sanitaria e limiti temporali della Legge Gelli-Bianco

Altra decisione inerente l’applicabilità della Legge Gelli-Bianco ad ATP già avviato prima della sua introduzione (Corte di Cassazione, III civile, ordinanza 10 giugno 2025,...

Danno biologico permanente, rigetto per omissione dei litisconsorti necessari

Confermato il principio secondo cui il ricorso per Cassazione carente dell’esatta indicazione dei litisconsorti necessari è inammissibile (Corte di Cassazione, III civile, ordinanza 9...

La prescrizione del diritto alla liquidazione del TFR

La prescrizione del diritto a ottenere il pagamento del TFR decorre dalla cessazione del rapporto e non va confusa col diritto, maturante anche nel...

Allagamento e responsabilità del custode: la pioggia eccezionale non basta per il caso fortuito

Nel verificare se l’evento atmosferico sia o meno eccezionale ed imprevedibile, è necessario fare ricorso non a criteri o parametri generici e sostanzialmente soggettivi...

Esposizione all’amianto e concausalità, il datore risponde anche se l’effetto non era noto

La mancanza di prevedibilità dell’evento in capo alla parte datoriale in ragione delle assenti conoscenze degli effetti dell’esposizione all'amianto negli anni sessanta del secolo...
spot_img