Home Il parere degli esperti

Il parere degli esperti

Paralisi cerebrale infantile e prova della sofferenza fetale
Paralisi cerebrale infantile e sofferenza fetale (Cassazione civile, sez. III, 15/06/2023, 15/06/2023, n.17240). La prova della sofferenza fetale da fornire in caso di paralisi cerebrale conseguente al parto. Viene citata davanti al Tribunale di Roma, la Casa di Cura e 2 Medici affinchè...
Assegno sociale e assegfno divorzile non sono collegati
Assegno sociale e assegno divorzile non sono collegati (Cass. civ., sez. lav., 11 settembre 2023, n. 26287). Il lavoratore può ottenere l’assegno sociale anche se non ha avanzato pretese economiche nei confronti del coniuge in sede di divorzio. L’INPS rigettava...
Infezione da legionella contratta nel reparto di nefrologia
Infezione da legionella contratta nel ricovero (Corte Appello Potenza, 05/05/2023, dep. 05/05/2023, n.252). Ricovero nel reparto di nefrologia e insorgere di infezione da legionella. I familiari della paziente deceduta convenivano in giudizio l’Azienda Ospedaliera, chiedendone l'accertamento della responsabilità in relazione al decesso della loro...
Giudizio di appello e riesame dell'intera causa di primo grado
Giudizio di appello e completo riesame della causa (Cass. civ., sez. I, 8 settembre 2023, n. 26151). Nel giudizio di appello deve essere rivalutato sia l’an che il quantum debeatur. Il liquidatore fallimentare della società cui veniva affidata la costruzione, in regime di concessione,...
Perfetta visibilità dell'ostacolo sul marciapiede esclude la responsabilità
Perfetta visibilità nell’area dei cassonetti per i rifiuti e nessuna responsabilità per il Comune. Invocata la responsabilità del Comune per un ostacolo nell’area della raccolta rifiuti che provocava la caduta dell’utente. (Cass. civ, sez. III,  6 settembre 2023, n. 26013). La danneggiata propone ricorso...
Aborto dei due feti per grave stato settico ingravescente
Stato settico e aborto dei due feti (Cassazione penale, sez. IV, dep. 31/07/2023, n.33370). Aborto dei due feti per stato settico ingravescente e responsabilità penale del Ginecologo. I Giudici di merito dichiaravano doversi procedere nei confronti del Ginecologo per prescrizione del reato di...
Turni notturni esonerati se presente familiare disabile
Familiare disabile a carico ed esonero dai turni notturni (Cassazione civile, sez. lav., 10/05/2023, n.12649). Familiare disabile a carico del lavoratore ed esonero dai turni notturni. La Corte di Appello di Milano confermava la pronuncia di primo grado con la quale era stato...
Danno alveolare secondario a polmonite e decesso del paziente
Danno alveolare secondario e decesso del paziente (Cassazione civile, sez. III - 07/07/2023, n. 19290). Il paziente, trovato dalla madre nell’abitazione riverso a terra privo di conoscenza, veniva dichiarato dal Medico del 118 in "asistolia", e giunto al Pronto Soccorso, gli veniva praticata la intubazione orotracheale, ma...
Inattendibilità del modello CAI e delle testimonianze
Inattendibilità del modello CAI nel sinistro stradale (Cassazione Civile, sez. VI, dep. 21/10/2022, n.31245). Inattendibilità del modello CAI e prove testimoniali contraddittorie e incoerenti. Veniva adito il Tribunale di Roma per la definizione dei danni patiti a seguito di un sinistro stradale.
Contributi previdenziali e azione di ripetizione del datore di lavoro
Contributi previdenziali e azione di ripetizione in caso di versamento in eccesso (Cass. civ., sez. lav., 25 ottobre 2022, n. 31508). Contributi previdenziali e azione di ripetizione da parte del datore di lavoro. La Suprema Corte così si è espressa: “Fermo restando...

- Annuncio pubblicitario -

Seguici sui social

10,387FansMi piace
93FollowerSegui
175FollowerSegui