Home Il parere degli esperti

Il parere degli esperti

Sabbia sul fondo stradale e decesso del trasportato
Sabbia sul fondo stradale e responsabilità del Comune (Tribunale Napoli, sez. VI, 30/01/2023, n.1026). Sabbia sul fondo stradale e responsabilità del Comune per il decesso del trasportato. Gli eredi del trasportato a bordo del motoveicolo deceduto citano a giudizio il Comune...
Gastroenterite contratta nel villaggio turistico durante la vacanza
Gastroenterite contratta nel villaggio turistico (Cassazione civile, sez. III, 18/01/2023,  n.1417). Gastroenterite contratta nel villaggio turistico e pacchetto vacanza all inclusive. La Corte d'Appello di Caltanissetta, in conseguente riforma della sentenza del Tribunale di Gela, ha rigettato la domanda proposta dai danneggiati nei...
Conflitto di interessi tra conducente e terzo trasportato
Conflitto di interessi tra conducente e terzo trasportato (Cass. civ., sez. III, 20 gennaio 2023, n. 1765). Conflitto di interessi tra il conducente del veicolo, colpevole del sinistro stradale, e il terzo trasportato. Il Tribunale di Caltanissetta rigettava la domanda rivolta nei...
invalidità della CTU disposta dal Pubblico Ministero
Invalidità della CTU disposta dal Pubblico Ministero (Cassazione civile, sez. III,10/02/2023, n.4229). Invalidità della CTU disposta dal Pubblico Ministero è quanto censurato in sede di legittimità. Il danneggiato, che pativa gravi lesioni a seguito di un sinistro stradale nel quale perdeva la...
Oneri probatori delle parti in causa in responsabilità medica
Oneri probatori delle parti in responsabilità sanitaria, qualche dubbio qualcuno lo ha e soprattutto i consulenti tecnici e gli avvocati dei convenuti Ma non solo di oneri probatori delle parti si discuterà con il Prof. Macrì, ma ci sarà un'ora di spazio per discutere...
Infortunio sportivo ed eccesso di agonismo provoca lesioni
Infortunio sportivo ed eccesso di agonismo (Cass. pen, sez. V, dep. 16 marzo 2023, n. 11225). Infortunio sportivo causato da violento scontro tra i giocatori ed eccesso di agonismo sportivo. La vicenda trae origine da una partita di calcetto amatoriale ove uno...
Infezione nosocomiale e successivo decesso del paziente
Infezione nosocomiale e decesso del paziente (Cassazione civile, sez. III, 22/02/2023, n.5490). Decesso del paziente per infezione nosocomiale da stafilococco aureus in occasione dell’intervento chirurgico. Con ordinanza, la Corte d'appello di Torino ha dichiarato inammissibile, l'appello proposto dai congiunti della vittima, al risarcimento dei danni...
Diritto dei nonni di vedere e frequentarel la nipotina
Diritto dei nonni di vedere la nipotina e valutazione dell’interesse della minore (Cass. civ., sez. I,  23 novembre 2022, n. 34566). Diritto dei nonni di vedere la nipotina va tutelato se vi è l’interesse della minore. La vicenda trae origine dal comportamento...
Prova del fatto storico nei sinistri stradali senza feriti
Prova del fatto storico nei sinistri stradali con soli danni materiali (Tribunale Reggio Emilia, sez. II, 09/11/2022, n.1163). Prova del fatto storico nei sinistri stradali senza feriti. La controversia trae origine dalla domanda proposta davanti al Giudice di Pace di Reggio Emilia,...
Preesistenze patologiche: agiscono sempre come concause dell'illecito?
Preesistenze patologiche: se viene accertato un errore medico a cui consegue la morte del paziente queste vanno valutate sempre ai fini del risarcimento? Di questo argomento e del nesso di causa civilistico e penale si è discusso nella tavola rotonda del 15 Marzo scorso.

- Annuncio pubblicitario -

Seguici sui social

10,387FansMi piace
93FollowerSegui
175FollowerSegui