Prescrizione quinquennale per il danno riflesso da responsabilità medica, nuovamente all’attenzione della Suprema Corte (Cass. civ., sez. III, 6 maggio 2022, n. 14471).
Prescrizione quinquennale per il danno riflesso al familiare del paziente che subisce un peggioramento post-intervento, costringendo i familiari a cure...
Danni da emotrasfusione avvenuta nel 1963: termine di prescrizione e obblighi di vigilanza (Cass. civ., sez. III, 10 maggio 2022, n. 14748).
Danni da emotrasfusione e correlate domande giudiziali impongono l’analisi del termine di prescrizione e l’individuazione degli obblighi di controllo e...
Ansia e panico causati da messaggi e fotografie sgradevoli sono comportamenti idonei ai fini della condanna per stalking.
Ansia e panico , ma anche minacce rivolte alla famiglia di origine della donna sono stati ritenuti elementi dirimenti ai fini della condanna per stalking...
Stapedotomia per otosclerosi provoca l’acuirsi dei disturbi al paziente e la chiamata in giudizio della Struttura Sanitaria (Tribunale Lecce, sez. I, dep. 29/03/2022, n.873).
Stapedotomia avrebbe, secondo il paziente, provocato un importante peggioramento dei disturbi all’orecchio e cita a giudizio l’Azienda Sanitaria al fine...
Ragazzina caduta per la presenza di una buca stradale: secondo i Giudici di merito doveva avere un comportamento più attendo (Cassazione civile, sez. VI, dep. 04/05/2022, n.14052).
Ragazzina caduta per una buca stradale e i genitori ricorrono, sulla base di un unico motivo, per...
Un evento avverso perchè prevedibile è complicanza o errore? E' giustificabile un evento avverso solo perchè statisticamente succede? Hanno diradato i dubbi l'avv. Carraro, il prof. Ricci e il prof. Avato.
Tavola rotonda interessante, come sempre, argomento molto discusso e spesso incompreso, ma le...
Frattura del femore sinistro provoca il progressivo declino psico-fisico del paziente a causa di negligenze nella fase post operatoria (Tribunale Latina sez. II, dep. 01/03/2022, n.417).
Frattura del femore sinistro, a seguito di caduta accidentale, trattata con intervento chirurgico, provoca...
Dolore toracico e fattori di rischio non debitamente tenuti in considerazione da parte del Pronto intervento ed anche da parte del Pronto soccorso (Tribunale di Crotone, sentenza. del 4 settembre 2021).
Dolore toracico e fattori di rischio per cardiopatia ischemica male interpretati e la...
Inidoneità dell’ATP in caso di lesione del diritto di autodeterminazione in materia sanitaria (Tribunale di Verona, Sez. III, Sentenza del 16/06/2021).
Inidoneità dell’ATP per il danno da lesione dell’autodeterminazione. Il paziente propone ricorso per ATP ex artt. 696-bis c.p.c. e 8 L.24/2017, per accertare...
Incrementato il rischio di necrosi tissutale e infezione del lembo subamputato a causa del decorso di 48 ore dal primo accesso in Pronto soccorso (Tribunale di Milano, Sezione Prima Civile, Sentenza dep. 08/04/2021- RG n. 47240/2017 - Repert. n. 2629/2021 del 08/04/2021).
Incrementato...