Infezione spalla destra post intervento (Tribunale Ravenna,
16/03/2023, n.218).
Intervento chirurgico ortopedico e infezione spalla destra.
Il paziente veniva sottoposto a intervento chirurgico
ortopedico di “reinserzione del sovraspinoso e acromioplastica in artroscopia
della spalla destra”. Dopo l’intervento manifestava stato doloroso che gli
impediva di iniziare...
Disturbo psichico e circonvenzione di incapace (Cass. pen., sez. VI, dep. 19 aprile 2023, n. 16678).
La Suprema Corte conferma la condanna per i maltrattamenti subiti da una donna affetta da disturbo psichico. Confermato, inoltre, il reato di circonvenzione di incapace compiuto ai danni...
Lesione del pericardio e dell’arteria polmonare (Cassazione penale, sez. IV, dep. 20/03/2023, n.11519).
Condanna di omicidio colposo al Medico per lesione del pericardio e dell’arteria polmonare.
La Corte di Appello di Ancona confermava
la sentenza di primo grado che condannava il Medico...
Sinistro stradale per immissione in carreggiata senza concedere la precedenza (Cassazione civile, sez. III, 20/04/2023, n.10686).
Immissione in carreggiata e sinistro stradale per difetto
del diritto di precedenza e velocità eccessiva.
Il conducente e la proprietaria del veicolo agivano per il
risarcimento dei...
Sinistro stradale e querela di parte per lesioni personali colpose (Cassazione penale, sez. IV, dep. 19/10/2022, n.39478).
Sinistro stradale e lesioni personali colpose.
Il Giudice di Pace di Torino dichiarava
non doversi procedere "per mancanza di valida querela" nei confronti dell’imputato
del reato...
Paralisi emidiaframma per lesione del nervo frenico (Tribunale Alessandria, 10/08/2022, n. 762).
Paralisi emidiaframma per lesione del nervo frenico nel corso dell’intervento di apertura del pericardio.
Il paziente espone che in data 19 maggio 2013 veniva ricoverato e sottoposto ad intervento...
Patologia tumorale a carico del tratto intestinale (Tribunale Napoli, sentenza n. 33/2023 pubbl. 02.01.2023).
Patologia tumorale a carico del tratto intestinale dimenticanza di corpo estraneo nell'addome.
Il paziente cita a giudizio la struttura sanitaria e il
Medico deducendone l’errato trattamento sanitario a...
Automobilista in retromarcia
colpisce il pedone che perde la vita (Cass. pen., sez IV, dep. 11 maggio 2023,
n. 19944).
Confermata la condanna per omicidio colposo in danno dell’automobilista che in retromarcia ha investito il pedone uccidendolo.
L’automobilista impugna la decisione
della Corte di...
Torsione testicolo sinistro e omessa diagnosi (Tribunale Benevento, sez. II, 30/01/2023, n.279).
Incompleto iter diagnostico e
omessa diagnosi di torsione del testicolo sinistro.
I genitori del paziente
minorenne citano a giudizio l’Azienda Sanitaria onde vederne accertata la
responsabilità per le lesioni personali subite in...
Complicanza o errore? E' questione di oneri probatori e non di statistica come discusso nella V tavola rotonda del 10 Maggio. Prevedibilità e prevenibilità rappresentano le prove da darsi per differenziare la complicanza dall'errore.
Ma anche di perdita di chance e del suo...