sabato, Aprile 26, 2025
spot_img

Odontoiatra

Il consenso informato dopo la legge Gelli-Bianco e la 219/17

Il consenso informato non è parte del trattamento in sé, ma atto a sé stante, quindi non ricade nell’ambito delle responsabilità degli esiti delle...

Panacea, una vera novità nel panorama assicurativo per l’odontoiatra

E' nata Panacea, un’associazione a tutela del dentista che offre ai suoi soci una polizza collettiva complementare complementare per l’odontoiatra. Non tutti gli odontoiatri sono...

Polizza Assicurativa per responsabilità civile professionale: quanti dubbi!

Come ogni anno a fine dicembre si scatenerà la ricerca della Polizza Assicurativa migliore per difendere la propria professione. Se si sono rispettati i tempi...

Rinnovi degli impianti in odontoiatria e responsabilità professionale

Rinnovi degli impianti in odontoiatria, come si stabiliscono i costi in caso di reintegrazione per fallimenti terapeutici da responsabilità professionale? La durata delle prestazioni odontoiatriche...

Danno all’articolazione temporomandibolare (ATM) nel colpo di frusta

Il trauma minore del collo da “colpo di frusta cervicale” è una delle più frequenti lesioni dell’infortunistica stradale. Per molti anni le richieste di...

Mansioni e Responsabilità del Direttore Sanitario di uno Studio Odontoiatrico

La Legge 412/91 stabilisce l’obbligo della nomina di un direttore sanitario per studi medici ed odontoiatrici. Queste sono le mansioni: “Il direttore sanitario risponde personalmente...

Sinistro stradale: il cofano e i denti!

Quest’oggi vi presentiamo l’incredibile caso di un ragazzo che in un sinistro stradale ha perso due denti e che in giudizio si vede accusato...
spot_img