Il mestiere del ctu è cosa assai ardua per i medici forensi che hanno le meningi chiuse o che fanno finta di essere terzi. Nella vita si può scegliere di essere liberi e autorevoli o di morire dentro!
Fortunatamente le delusioni si alternano a momenti di gioia quando si fa...
Il Tribunale ha ritenuto il danno inesistente, evidenziando la responsabilità aggravata dell’attore per non aver prodotto una consulenza medico-legale di parte a sostegno delle proprie ragioni. Grave negligenza dell'avvocato difensore che non doveva intraprendere un giudizio senza una expertise specialistica medico legale.
Una breve premessa prima di entrare nel...
Medici vittime degli avvocati avvoltoi? Mostri in giro per le corsie a ricercare pazienti danneggiati? Pochi casi non fanno la verità, ma questa è scritta dai medici stessi
Medici vittime dell'informazione: a Napoli anche un cartello di uno studio legale fuori da un ospedale che informava i pazienti che in...
Ancora teorie giuridiche e contraddizioni: nella dimostrazione del nesso causale il danneggiato, da oggi, è il più vicino alla prova. Insomma il danneggiato per richiedere un risarcimento deve essere molto colto!
Ho sempre sostenuto che le teorie giuridiche, a volte, diventano concetti astratti molto lontani dalla verità. E che la...
Il nesso di causa è un giudizio e non una prova! Spesso qualcuno lo dimentica usando violenza alla razionalità. Asfaltato anche il concetto della preponderanza delle evidenze
Forse è giunta l'ora di riflettere un po' di più sul concetto di nesso di causa, non solo affinché venga rispettata la giustizia, ma...
La causa eziologica incerta del danno non equivale a mancanza di nesso causale tra il danno e l'inadempimento dei sanitari. Comincia, con questo, la serie di articoli sulla importanza della qualità della ctu per una giusta sentenza
Causa eziologica ignota o incerta? E' questione di mancanza di nesso causale o di...
Trattasi di una valutazione equitativa su un danno iatrogeno incrementativo: ossia come danneggiare un cittadino già danneggiato sottraendogli 45mila euro!
Una sentenza del Tribunale di Milano che certamente non è equa con il danneggiato "sfortunato" che, per fatto illecito altrui, ai suoi problemi fisici ne aggiunge altri (danno iatrogeno incrementativo).
In questa sentenza il...
Impedire al ctu, nella ricerca della verità causale, di andare oltre quanto lamentato dagli attori a riguardo dell'inadempimento qualificato descritto in citazione, rende Mister Fenomenix un Giudice "fuori dal coro"
A giudizio del sottoscritto, la lettura di alcune ordinanze di Mister Fenomenix può generare una cattiva sensazione: un accanimento verso...
Questo caso è l'esempio di quanto vale, nella ctu previdenziale, la cultura medico legale! Una indennità di accompagnamento valida solo in teoria: uno specialista in medicina legale non l'avrebbe mai concessa senza l'individuazione delle ADL perse.
Sembrerebbe banale la redazione di una ctu previdenziale, ma in fondo non lo è....
L’estensore si dilunga richiamando tutti i precedenti normativi e dottrinari atti a dimostrare che, in verità, discorrere di componente dinamico-relazionale e di danno biologico significa disquisire – per lo più e soprattutto – della stessa cosa
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione, depositata il 27 marzo 2018, relatore Dr....