Fonte battesimale si stacca dalla sede e ferisce il bambino alla testa e al piede (Corte Appello Genova, sez. II, 24/02/2022, n.182).
Fonte battesimale ferisce il bambino e i genitori citano in giudizio la Parrocchia innanzi al Tribunale di Imperia chiedendo il risarcimento dei...
Anomalia della strada e applicazione dell’art. 2043 c.c. in luogo delle norme sulla responsabilità oggettiva per custodia (Cassazione civile, sez. VI, 31/03/2022, n.10488).
Anomalia della strada tra responsabilità oggettiva e responsabilità aquiliana.
Il danneggiato cita in
giudizio, dinanzi il Giudice di...
Tondino di ferro nella pavimentazione stradale provoca la caduta del pedone che riporta danni fisici (Cassazione civile, sez. VI, 13/04/2022 n. 11932).
Tondino di ferro nella pavimentazione stradale è la causa dell’azione giudiziale proposta dal pedone danneggiato. Lo stesso ricorre, sulla base di due...
Omessa denuncia del sinistro
stradale e implicazioni sulla richiesta di risarcimento (Cassazione civile,
sez. VI, 11/04/2022, n.11656).
Omessa denuncia del sinistro stradale causato da veicolo ignoto non implica il rigetto del risarcimento e la sua presentazione non costituisce prova dell'accaduto.
In caso di...
Insidia stradale e prova negativa è ammissibile sulla non visibilità della buca (Cass. civ., sez. VI - 3, 18 novembre 2021, n. 35146).
Insidia stradale: è ammissibile la prova negativa ma il Giudice deve valutare adeguatamente gli apprezzamenti dei testi.
“Chiedere...
Violazioni in materia di sicurezza sul lavoro e norme antinfortunistiche: la valutazione del pregiudizio nei confronti di terzi estranei (Cassazione penale, sez. I, dep. 24/01/2022, n.2547).
Violazioni in materia di sicurezza. Il Tribunale del riesame di Potenza ha annullato, in accoglimento dell'appello proposto dall'indagato,...
Le somme percepite dall'INAIL per l'infortunio costituiscono reddito e la rilevanza penale dell'omissione sussiste solo se c'è il dolo (Cassazione penale, sez. IV, dep. 08/11/2021, n.39975).
Le somme percepite dall’Inail costituiscono, oppure no, reddito?
L’interessato veniva ritenuto
responsabile del reato di cui...
Obbligo di custodia della strada e relativa prova liberatoria: il singolare caso di chiamata in causa del comune per sinistro avvenuto su strada provinciale (Cass. civ., sez. VI - 3, 30 marzo 2022, n. 10188).
Obbligo di custodia della strada ancora all’esame del Supremo...
Culpa in vigilando del datore di lavoro in materia di infortunio sul lavoro (Cassazione Civile, sez. VI, 06/04/2022, n.11227).
Culpa in vigilando del datore di lavoro è stata riconosciuta dai Giudici d’Appello di Roma, che in riforma della sentenza del Tribunale di...
Fermo al segnale di precedenza subisce un urto per mezzo di un altro veicolo (Cassazione Civile, sez. VI, 06/04/2022 n.11214.)
Fermo al segnale di precedenza , viene investito da altro veicolo e, a sua volta, impatta contro un terzo veicolo.
Il...