venerdì, Giugno 13, 2025
spot_img
HomeNews Giuridiche

News Giuridiche

Il criterio di calcolo dell’assegno di mantenimento

La Corte di Cassazione torna a disquisire sul criterio di calcolo dell’assegno di mantenimento (Corte di Cassazione, I civile, ordinanza 16 aprile 2025, n....

Affidamento condiviso e competenza giurisdizionale

In tema di affidamento condiviso, la Cassazione ricorda che la regola non impone la pariteticità dei tempi di permanenza del minore presso l’uno e...

Prova della simulazione, doppia conforme e inammissibilità del ricorso

La Corte di Cassazione chiarisce i presupposti per l’inammissibilità del ricorso quando le decisioni di merito risultano sovrapponibili sotto il profilo logico-argomentativo, offrendo importanti...

Cassazione, la nullità della notifica dell’appello non lo rende inammissibile

La Cassazione ha recentemente chiarito che la nullità della notifica di un appello non implica automaticamente la sua inammissibilità (Corte di Cassazione, III civile,...

La domanda di lite temeraria richiede prova del danno

La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sulla responsabilità processuale aggravata e ribadisce un principio fondamentale: non si può riconoscere una condanna per lite...

Efficacia retroattiva della risoluzione per inadempimento

Il Tribunale dichiara la risoluzione per inadempimento del contratto per recesso del promittente acquirente, condannando i promittenti alienanti al pagamento del doppio della caparra....

Acquiescenza anche per una sola parte della sentenza

La nozione di “parte della sentenza” cui fa riferimento l’art. 329, comma secondo, cpc., dettato in tema di acquiescenza implicita a cui si ricollega...
spot_img