La Corte di Cassazione ha chiarito i criteri che il giudice di merito deve seguire nel caso di risarcimento del danno derivante da incidente stradale a un soggetto con invalidità preesistente
Nel 2013 la vittima di un incidente
stradale citò in giudizio la compagnia assicurativa...
Respinto il ricorso del RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) di un'azienda condannato per l'infortunio occorso ad un dipendente
"In tema di infortuni sul lavoro, il responsabile del servizio di prevenzione e protezione, pur svolgendo all'interno della struttura aziendale un ruolo...
All'operaio sono stati riconosciuti tutti i requisiti per ottenere l'assegno vitalizio quale vittima del dovere per l'asbestosi con placche pleuriche multiple contratta a contatto con l'amianto
La Corte di appello di Lecce ha riconosciuto come Vittima del Dovere un operaio saldatore dell'Arsenale della Marina...
Madre e sorella della vittima invocavano il danno esistenziale quale voce autonoma rispetto al danno da perdita parentale per l'investimento della moto condotta dal congiunto
"In virtù del principio di unitarietà e onnicomprensività del risarcimento del danno non patrimoniale, deve escludersi che al...
L’assicurazione dell’auto tamponata risarcisce il passeggero
anche se questi al momento dell’incidente non indossa le cinture di sicurezza:
il conducente è infatti corresponsabile per non aver impedito il mancato uso
delle stesse
Il Tribunale di Foggia, in qualità di giudice dell’appello, aveva rigettato la domanda proposta...
Respinto il ricorso di un cittadino contro la decisione di merito, basata sulla consulenza espletata in appello, che escludeva il beneficio richiesto per pregressa esposizione all'amianto
Con l'ordinanza n. 8429/2021 la Cassazione si è pronunciata sul ricorso di un cittadino che si era...
Confermata la riduzione della percentuale di invalidità permanente stabilita dalla Corte di appello per una donna danneggiata da un errato intervento di riduzione del seno
Le percentuali di invalidità fissate nei baremes medico-legali con riferimento alle menomazioni specificamente e singolarmente considerate sono solo...
Respinto il ricorso di una paziente che invocava la responsabilità di medici e struttura per la violazione del consenso informato in relazione agli interventi chirurgici effettuati
"In tema di responsabilità professionale del medico, in presenza di un atto terapeutico necessario e correttamente eseguito...
In tema di responsabilità da sinistro stradale, il conducente favorito dal diritto di precedenza non deve abusarne ed è pertanto tenuto a moderare la velocità in prossimità di un incrocio, per essere in grado di affrontare qualsiasi evenienza
La Corte d’Appello di Milano...
Accolto il ricorso dei nipoti di una donna morta per investimento che si erano visti respingere la richiesta di risarcimento del danno subito a causa della mancanza dell'elemento della convivenza con la defunta
Non è necessaria la convivenza al fine di ottenere il...