Anomalia della strada e nesso causale con il sinistro (Cassazione civile, sez. III, 26/04/2023, n.10978).
Un motociclista perdeva la vita in un sinistro stradale,
allorquando, mentre tentava un sorpasso si accorgeva che lo stesso non era
praticabile poichè dalla corsia opposta sopraggiungeva un autoarticolato,
frenava per rinunciare...
Danno parentale: liquidazione del pregiudizio in presenza di prima moglie e convivenza more uxorio al momento del decesso (Trib. Milano, sez. X, 22 dicembre 2022, n. 10143).
Danno parentale e legittimazione al pregiudizio della prima moglie e della convivente more uxorio.
Alimenti in cattivo stato di conservazione e responsabilità (Cass. pen., sez III, dep. 21 giugno 2023, n. 26781).
Responsabilità attribuita al cuoco dell’agriturismo per gli
alimenti in cattivo stato di conservazione.
Con sentenza del 17 gennaio 2022 il Tribunale di Termini
Imerese condannava...
Caduta dovuta al dislivello dell’area calpestabile (Cassazione civile, sez. III, 19/12/2022, n.37059).
Caduta dovuta al dislivello dell’area calpestabile del marciapiede.
Il danneggiato conveniva in
giudizio il Supercondominio e la società amministratrice dello stesso, per
sentirli condannare al risarcimento dei danni conseguenti alle lesioni...
Infortunio provocato dalle pale meccaniche del tosaerba (Cassazione civile, sez. lav., 16/12/2022, n.37019).
Infortunio del lavoratore nel corso di una dimostrazione pratica dell’uso del tosaerba in una manifestazione fieristica.
La Corte d'Appello di Perugia respingeva
l’appello del lavoratore confermando la sentenza di...
La regola del nesso causale in discorso di responsabilità
per custodia (Cassazione civile, sez. III, 26/04/2023, n.10978).
Il nesso causale in caso di responsabilità derivante da
strada dissestata.
Un motociclista perdeva la vita in un sinistro stradale,
allorquando, alla guida della sua motocicletta, mentre...
Reversibilità della pensione e assegno divorzile (Cassazione Cas. civ., sez. I, 30 gennaio 2023, n. 2669).
Reversibilità della pensione e assegno divorzile: il punto della Suprema Corte di Cassazione.
Gli Ermellini statuiscono che
“Alla luce della ormai consolidata giurisprudenza in materia, all'assegno
divorzile...
Trauma facciale e contusioni per sinistro stradale (Tribunale Latina, Sentenza n. 651/2023 pubblicata il 17/03/2023).
Trauma facciale e contusioni multiple al pedone investito
sulle strisce.
La danneggiata deduce che in data 10 ottobre 2011, alle ore
19:30 circa, uscendo da locale ove...
Infortunio mortale e condanna del Responsabile del Servizio di Protezione e Prevenzione (Cassazione civile, sez. VI, dep. 05/07/2022, n.21244).
Infortunio mortale del lavoratore travolto dal nastro trasportatore.
La Corte d'Appello di Venezia,
adita dal datore di lavoro, riformava la sentenza...
Scontro violento con il pedone (Tribunale Pescara, Sentenza n. 428/2023 pubblicata il 23/03/2023).
Pedone che attraversa sulle strisce subisce uno scontro
violento con l’autoveicolo.
La danneggiata cita a giudizio il proprietario-conducente
della Fiat Panda e la Compagnia garante per la RCA per ottenerne...