Dolore alla schiena, 5 esercizi fai da te per allievare il disturbo

0

Dagli Stati Uniti alcuni spunti per lenire il dolore alla schiena e cercare di prevenirlo

Dalla University of Southern California arrivano una serie di consigli per chi soffre di dolore alla schiena. Si tratta di cinque spunti forniti da un esperto di fisioterapia clinica, l’assistente professore Kimiko Yamada. Di seguito gli esercizi fai da te, riportati dall’Ansa, finalizzati ad alleviare il disturbo e cercare il più possibile di prevenirlo.

1. Lasciare che una PALLINA DA TENNIS ci aiuti nel massaggio.
Il meccanismo consiste nel mettere una pallina da tennis in un lungo calzino, posizionarla sulla spalla o sulla schiena dove si sente il bisogno di effettuare una pressione. Quindi, appoggiarsi al muro o su una sedia per 8-10 secondi. Si può scegliere di metterne anche una su ogni lato della colonna vertebrale.

2. Utilizzare un RULLO DI SCHIUMA per il fitness.
Ci si sdraia a terra posizionandosi come se si stesse effettuando la posizione dell’angelo della neve, con braccia e gambe allargate. Il tutto con il rullo di schiuma lungo la schiena. In alternativa ci si può mettere contro un muro, con il rullo di schiuma perpendicolare alla colonna vertebrale, facendolo rotolare su e giù.

3. STRETCHING AL MATTINO. Secondo l’esperto è una buona idea fare stretching la mattina. In tal modo si inizia la giornata con movimenti che aiutano ad aprire il torace e spingere indietro le scapole. Ciò perché tutto quello che facciamo durante il giorno è davanti a noi. Si dovrebbe anche terminare la giornata in questo modo, sdraiandosi con il rullo di schiuma lungo la schiena e lasciando che la forza di gravità spinga indietro le scapole.

4. ATTENZIONE AI POLLICI. Chi massaggia gli altri vuole preservare i pollici, perché generalmente sono la prima parte delle articolazioni nelle mani che diventa artritica e dolorosa. In alternativa, si può utilizzare anche in questo caso una pallina da tennis.

5. Quando si fa un ‘auto massaggio’, si può fare una PRESSIONE UN PO’ PIU’ FORTE o insistere su un determinato punto.

 

Leggi anche:

ESERCIZIO PER IL CORE: MIGLIORA IL TUO MAL DI SCHIENA

- Annuncio pubblicitario -

LASCIA UN COMMENTO O RACCONTACI LA TUA STORIA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui