Era tanto che non parlavo di Fenomenix ma una delle sue ultime ordinanze fanno accapponare la pelle
Usare la bacchetta magica sarebbe meglio! Fenomenix sembra voglia essere DIO ma non sa che per poterLo imitare bisogna essere amanti della giustizia e non solo protagonisti della giustizia.
Ve la faccio breve in quanto solo il concetto basta per rendere l’idea della discrasia di certe decisioni.
Si tratta di un’ordinanza, in giudizio di primo grado, che passa attraverso un 696bis, una mediazione.
L’attore nel 696bis giunge ad una CTU che gli dà ragione anche se la valutazione del maggior danno biologico è inferiore alle attese.
I convenuti non pagano e quindi si procede con il giudizio di primo grado che, essendo instaurato ante legge Gelli, necessitava, per la sua procedibilità, di una mediazione che andava “desertata” dai convenuti.
Nel giudizio ordinario il Giudice nominava un nuovo collegio peritale che dava nuovamente ragione all’attore valutando meglio il maggiore danno biologico nella misura del 25% a partire da 16% visto che il danno atteso per un intervento di protesizzazione senza complicanze è così valutato dalle tabelle medico legali.
Cosa fa il giudice dopo aver richiesto lui stesso dei chiarimenti al CTU?
All’udienza si riserva e precocemente emette ordinanza invitando le parti a conciliare in mediazione!
Ovviamente “minaccia” le parti di applicare la lite temeraria in caso di non conciliazione e fornisce i termini economici, in base alla ctu, proponendo un range “transattivo” tra 65 e 129 mila euro con “focus” a 98 mila euro.
Qual è il razionale di questo comportamento?
Non fare la sentenza? E’ comprensibile!
Ma si può proporre una cifra che è molto al di sotto dell’equità?
Quindi, il paziente si fa due gradi di giudizio, una mediazione, ha in mano una ctu che, al netto di personalizzazioni, vale almeno 183mila euro e si sente “minacciare” di chiuderla a 98mila?
E’ abuso di ufficio o di diritto?
Ma per Fenomenix un paziente danneggiato che valore ha?
E lo chiedo anche a tutti voi che ci leggete, giuristi o medici legali o semplici cittadini!
Non ho parole! Secondo il mio modesto parere è da esposto al CSM!
Dr. Carmelo Galipò
Pres. Accademia della Medicina Legale
Leggi anche:
INTEGRAZIONE DEL CONTRADDITTORIO DOPO UN RICORSO 696BIS: UN’OTTIMA IDEA!