Il danno da morte e il suo risarcimento, alcune proposte: formule matematiche o basta razionalizzare le tabelle del tribunale di Milano?
Il danno da morte si può risarcire con due spiccioli? Certamente no. È una valutazione equitativa discretamente valorizzata con le tabelle del Tribunale di Milano o di Roma, perché trovare altre mirabolanti operazioni matematiche per dare valore ad un anno di vita?
Nella tavola rotonda dello scorso 12 giugno si è parlato di tutto quanto succitato con relatori di vero spessore culturale: l’avv. Francesco Carraro, del foro di Padova, l’avv. Diego Modesti, del foro di Udine, il Consigliere della III Sez. Civ. della Cassazione il dott. Stefano Giaime Guizzi che per il piacere di partecipare alle nostre tavole rotonde si è collegato durante il tragitto in treno.
Una vera passione per questa formazione continua sulla responsabilità sanitaria.
Il prossimo 26 giugno si parlerà di PMA, di danno da nascita indesiderata, il procurato aborto, ossia del danno da perdita del frutto del concepimento. Il relatori saranno il Prof. Lamberto Coppola, ginecologo e andrologo, la Prof.ssa Marina Baldi, biologa e genetista forense, l’avv. Gianluca Mari del foro di Cosenza, il dr. Franco Carboni, ginecologo forense e risk manager, il Cons. Domenico Chindemi della VI sez. di Cass. Civile.
Insomma un’altra tavola rotonda prima della pausa estiva. Si riprenderà il 17 settembre con un argomento davvero interessante del quale pochi ne parlano: Il danno al bambino e all’anziano: l’accertamento e la liquidazione. Danni futuri prevedibili e non prevedibili
Insomma, sempre meglio e sempre ultra-specifica la formazione dell’Accademia della Medicina Legale.
Di seguito il link per la prossima tavola rotonda, non potete assolutamente mancare. Solo 500 collegamenti disponibili
Ora: 26 giu 2024 06:00 PM Roma
Entra Zoom Riunione
https://us02web.zoom.us/j/88221017371?pwd=TAqfXrlZi6CG7BJ7Zn2tWUXJ50ahjJ.1
ID riunione: 882 2101 7371
Codice d’accesso: 249510
Dr. Carmelo Galipò
(Pres. Accademia della Medicina Legale)