A Milano l’udienza preliminare a carico di tre camici bianchi accusati della morte di una quarantenne, scomparsa in seguito a una emorragia causata dalla perforazione dell’utero durante un raschiamento
Si è svolta davanti al Gup di Milano l’udienza preliminare a carico di tre ginecologi dell’ospedale Humanitas di Rozzano, indagati per il decesso di una donna di 40 anni, morta per una emorragia causata da una perforazione dell’utero durante un intervento di raschiamento.
Il fatto risale all’aprile del 2018. La donna, già mamma di una bimba di 4 anni, era rimasta incinta ma la sua gravidanza si era complicata fino a sfociare un aborto precoce, alla nona settimana di gestazione. Si era quindi recata in ospedale per eseguire il raschiamento.
Nel corso dell’intervento, uno dei rischi legati a questa tipologia di operazione, ovvero la perforazione dell’utero, si era concretizzato.
Per l’accusa, tuttavia, i medici non sarebbero stati in grado di gestire l’emergenza. Nello specifico si sarebbero limitati a disporre delle trasfusioni di sangue senza procedere celermente all’asportazione dell’organo.
Secondo il Pm una tempestiva isterectomia sarebbe stata determinante per la vita della paziente. La decisione di procedere in tal senso, con un’operazione in laparotomia, sarebbe risultata tardiva e a quel punto, per la donna non ci sarebbe stato più nulla da fare.
La struttura sanitaria aveva confermato che la paziente era stata sottoposta a un intervento chirurgico di natura ginecologica, nel corso del quale si era verificata una seria complicanza cui sarebbe seguita un’improvvisa e inarrestabile emorragia.
Vani erano risultati tutti gli interventi messi in atto dall’équipe chirurgica e il coinvolgimento di tutte le risorse professionali e tecnologiche.
Nel corso dell’udienza preliminare, la madre e il compagno della vittima, quest’ultimo nell’interesse della figlia piccola, si sono costituiti parte civile. Il giudice ha rinviato l’udienza al prossimo aprile per consentire ai medici di formalizzare eventuali proposte di risarcimento.
Credi di essere vittima di un caso di errore medico? Scrivi per una consulenza gratuita a medicolegale12@gmail.com o invia un sms, anche vocale, al numero WhatsApp 3927945623
Leggi anche:
ISTERECTOMIA EFFETTUATA IN RITARDO, TRE GINECOLOGI RISCHIANO IL PROCESSO