Sostenibilità e «governance» della spesa farmaceutica

0
Al Policlinico Gemelli il Convegno Nazionale della Società Italiana per gli studi di Economia ed Etica sui farmaci e sugli interventi terapeutici (SIFEIT). Interverrà il Presidente di Farmindustria Massimo Scaccabarozzi

Il tema della sostenibilità e della governance della spesa farmaceutica è al centro del Convegno nazionale della Società Italiana per gli studi di Economia ed Etica sui farmaci e sugli investimenti terapeutici (SIFEIT) che si terrà mercoledì 11 novembre nell’Aula Brasca del Policlinico universitario A. Gemelli dalle 14,30 alle 17.30. Tra i relatori il Presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, con la relazione: “Nuovi farmaci e sostenibilità”.

Sarà il prof. Pierluigi Navarra, direttore dell’Istituto di Farmacologia dell’Università Cattolica di Roma ad aprire i lavori di SIFEIT 2015 che vedrà affrontare tematiche di grande attualità quali il consumo dei nuovi farmaci in Italia e negli altri Paesi europei, la governance della spesa: indicatori e strumenti in un momento di confronto e di dibattito, nell’ottica di fornire elementi di riflessione e suggerimenti sulle possibili soluzioni.

«La domanda di salute è in continuo aumento come pure la spesa per i farmaci in particolare quelli cosiddetti innovativi –  spiega Navarra – che consentono di raggiungere risultati clinici un tempo non ipotizzabili. In tale contesto è opportuno ripensare l’attuale sistema di governance nazionale della spesa farmaceutica attraverso modelli e sistemi adeguati, che consentano da un alto di garantire il diritto alla migliore terapia per il paziente, e dall’altro, il riconoscimento degli investimenti alla base dell’innovazione».

- Annuncio pubblicitario -

LASCIA UN COMMENTO O RACCONTACI LA TUA STORIA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui