Il piccolo – affetto da xeroderma pigmentoso, una malattia rara che lo costringe a stare al riparo dai raggi del sole – potrà frequentare normalmente le lezioni grazie alla solidarietà della comunità locale
Grazie a un casco speciale, un bambino di sei anni di origine marocchina residente a Gambettola, nel Cesenate, potrà condividere le mattine con gli altri compagni della sua classe, la prima E della Scuola Elementare della cittadina romagnola. Il piccolo è affetto da una malattia rara, lo xeroderma pigmentoso, che rende la pelle sensibile ai raggi del sole. Fino ad oggi, quindi, era stato costretto a rimanere a casa, lontano dalla luce.
In aula il bimbo, potrà permettersi anche di togliere il casco visto che l’Istituto – come riferisce il Resto del Carlino – ha fatto schermare le finestre con una pellicola che protegge dai raggi Uv. La misura è stata adottata anche per il bagno e le zone comuni.
“Tenere un bimbo tutto il tempo chiuso in casa fa piangere il cuore”.
“Molti a Gambettola – ha spiegato la mamma al quotidiano bolognese – si sono interessati e hanno cercato di aiutarci, raccogliendo fondi per acquistargli un casco speciale e poi per permettergli di andare a scuola, come tutti gli altri bambini. Dopo anni, è la prima volta che mi sento serena”.
Il tutto è stato reso possibile grazie all’iniziativa dell’associazione ‘Gambettola Eventi’, che ha raccolto fondi durante la pesca natalizia dello scorso anno. Quindi si è attivata anche la struttura educativa. “Siamo la scuola dell’inclusione – ha dichiarato la dirigente scolastica – un valore sul quale insistiamo da anni e che stiamo trasmettendo ai bimbi. Con ottimi risultati”.
Leggi anche:
MULTI TRAPIANTO D’ORGANO DA PICCOLA, CLASSE SI VACCINA PER PROTEGGERLA