Cane lasciato in pensione e responsabilità del custode sulla sua salute

0

Chiunque custodisca un animale, ad esempio un cane lasciato in pensione dai proprietari, ne ha la responsabilità giuridica

Salve, mi servirebbero informazioni sul caso di un cane lasciato in pensione e morto a distanza di circa due mesi.

La nostra cagnetta di 7 anni è stata affidata all’allevatrice da cui era stata adottata 3 anni fa (la teneva in custodia a titolo gratuito, come sempre si è offerta di fare). Al nostro rientro ci è stato detto che aveva vomitato 3 volte quantità enormi di frutti marci mangiati dal suo giardino senza che lei se ne accorgesse.

Premetto che la nostra cagnetta era costantemente sotto cura per svariati problemi di salute, di cui l’allevatrice era perfettamente a conoscenza, cosa che sarebbe dovuta bastare per non lasciarla incustodita per i suoi bisogni.

É stata ricoverata da noi la sera stessa; dopo 18 giorni di ricovero per pancreatite acuta e peritonite é tornata a casa per un mese. Ma peggiorando é stata novamente ricoverata per essere sottoposta a laparoscopia addominale, in seguito alla quale è deceduta dopo 5 ore dall’intervento.

Vorrei sapere se la responsabilità di tutto ciò può essere imputata all’allevatrice che non ha vigilato per nulla durante i giri del nostro cane nella sua proprietà. 

Risposta:

Gentile Signora, mi spiace molto per la sua perdita.

Deve indicarmi specificatamente quali erano i problemi di salute che aveva il cane e quale era lo stato di salute di cui l’allevatrice era a conoscenza.

Deve anche indicarmi se la diagnosi di pancreatite acuta e peritonite è stata correlata all’ingestione dei fichi e in che condizioni era la vostra cagnetta quando l’avete ritirata dalla pensione dell’allevatrice.

Avv. Emanuela Foligno 

Hai bisogno di una consulenza anche tu? Scrivi a redazione@responsabilecivile.it o invia un sms, anche vocale, al numero WhatsApp 3927945623

Leggi anche:

Danni fisici causati da un sinistro stradale, come comportarsi?

- Annuncio pubblicitario -

LASCIA UN COMMENTO O RACCONTACI LA TUA STORIA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui