Senza perderci in chiacchiere, pubblichiamo direttamente il Comunicato Stampa MelDIS:

La presidente Giovannetti: “offriamo il nostro contributo scientifico alle istituzioni competenti per la stesura dei decreti attuativi della Legge delega sulla disabilità e percorsi formativi dedicati per i professionisti sanitari INPS”.

Si è svolto oggi 21 giugno 2022 a Roma l’evento, patrocinato dall’INPS, di presentazione della MELDIS, società scientifica della medicina legale per la disabilità in ambito previdenziale e assistenziale dei medici Inps.

Intervenuti, tra gli altri, la Senatrice N. Catalfo, il Senatore T. Nannicini, l’Onorevole F. Bologna, il Presidente di Sez. della Corte dei conti E. Granelli, il Presidente della FNOMCeO F. Anelli, il Presidente ENPAM A. Oliveti, il Segretario Nazionale Generale FIMMG S. Scotti, il Direttore Centrale inclusione e invalidità civile INPS M. Sciarrino, le associazioni di categoria (ANMIC, ANFFAS, Cittadinanzattiva, Uniamo, LILT).

Tema dell’incontro: illustrare obiettivi, attività e progetti della neonata associazione in un momento particolare di riforma e di riordino delle norme in tema di disabilità ai sensi della recente Legge Delega e degli imminenti decreti attuativi.


Tutti gli intervenuti hanno apprezzato la nascita dell’associazione, dando alla stessa il benvenuto, rimarcandone l’esigenza e auspicando momenti di collaborazione futura.

La MELDIS, dichiara la Presidente Arianna Giovannetti: “offre il proprio contributo scientifico alle istituzioni competenti in vista dei decreti attuativi, relativi alla legge delega sulla disabilità, ed al contempo si impegna ad offrire ai professionisti sanitari INPS percorsi formativi finalizzati alla valorizzazione delle funzioni medico legali INPS”.

Una breve riflessione su questo comunicato stampa MelDIS: condividiamo l’iniziativa perchè siamo sempre stati sostenitori della “specificità” degli obiettivi. Qualsiasi soggetto (sia esso società scientifica, associazione o sindacato) che porta avanti tanti argomenti complessi non può dare nè promettere specificità. Dunque l’Accademia della Medicina Legale metterà a disposizione, con molto piacere, il proprio know-how alla neonata società scientifica MelDIS.

Leggi anche:

Disability manager: riflessioni, prospettive e nuove alleanze

- Annuncio pubblicitario -

LASCIA UN COMMENTO O RACCONTACI LA TUA STORIA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui