Secondo le stime, grazie al sistema eCall i tempi di risposta dei servizi di emergenza si ridurranno nel 60% nelle zone urbane

A partire dal 31 marzo sarà obbligatorio in tutta Europa il sistema di emergenza eCall basato sul 112 per i nuovi tipi di automobili e veicoli leggeri. Lo stabilisce la disposizione UE 2015/758 varata dall’Unione europea tre anni fa su iniziativa della Commissione europea. La nuova normativa ora diventa operativa, dopo aver dato il tempo alle Case automobilistiche di prepararsi. L’obbligo riguarda i modelli di veicoli di nuova omologazione, ovvero appena presentati dai costruttori, e non di nuova immatricolazione.

eCall – spiega la Commissione europea – compone automaticamente il 112 (il numero di emergenza europeo unico) in caso di gravi incidenti stradali.

Il sistema comunica, tramite il satellite di navigazione europeo Galileo, l’esatta posizione del veicolo ai servizi di emergenza;  è attivabile manualmente tramite un apposito pulsante e non registra alcun dato, limitandosi a trasmettere le informazioni essenziali.

La Commissione ha già testato nel suo Centro comune di ricerca i dispositivi eCall forniti dai produttori, e nel gennaio 2018 ha pubblicato degli orientamenti per i centri di omologazione.

Si stima che eCall possa dimezzare i tempi di risposta dei servizi di emergenza nelle zone rurali.  Nelle zone urbane, invece, si prevede una riduzione fino a un 60 per cento, salvando centinaia di vite ogni anno e attenuando le conseguenze delle ferite provocate da tali incidenti.

Sono 25.500 le persone che nel 2016 hanno perso la vita sulle strade dell’UE, mentre 135.000 persone hanno riportato ferite gravi. Per salvare più vite e andare avanti nella costruzione di un’Europa che protegge, la Commissione europea sta lavorando a una nuova serie di iniziative per la sicurezza stradale, che verranno presentate nel corso dell’anno.

 

Leggi anche:

SICUREZZA STRADALE, ENTRA IN FUNZIONE LA ‘TRUCAM’

SICUREZZA STRADALE, SOSPENSIONE DELLE PATENTE PER CHI USA IL TELEFONO ALLA GUIDA

- Annuncio pubblicitario -

LASCIA UN COMMENTO O RACCONTACI LA TUA STORIA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui