Confermata la responsabilità del conducente di un mezzo pesante che aveva investito e ucciso un 82enne che stava attraversando la strada lontano dalle strisce; l’autista “era tenuto a una condotta di guida di scrupolosa prudenza”

Quattro anni fa aveva investito e ucciso un 82enne che stava attraversando la strada appena uscito da messa. Il camionista, finito a giudizio per omicidio stradale, era stato condannato dal Gup di Varese, al termine di un giudizio con rito abbreviato, a un anno e quattro mesi di reclusione nonché alla sanzione amministrativa della revoca della patente. La corte di appello di Milano ha confermato la condanna riducendo sia la pena (scesa di quattro mesi, con la condizionale) che la sanzione amministrativa (sostituita con la sospensione per un anno).

Sul riconoscimento della responsabilità del guidatore, tuttavia, il Collegio distrettuale non ha avuto alcun dubbio, nonostante la ricostruzione del sinistro – come riferisce la Prealpina – evidenzi che il pedone abbia attraversato lontano dalle strisce.

Secondo i Giudici, infatti,  l’autista “era tenuto a una condotta di guida di scrupolosa prudenza” in quanto “stava percorrendo un tratto di strada urbano alla guida di un mezzo di notevoli dimensioni con rimorchio, e dunque dotato di significativa inerzia”. La presenza di un pedone, in altri termini, “poteva e doveva essere prevista”.

In relazione alla revoca della patente la Corte ha recepito le argomentazioni della legale della difesa, che richiamando una sentenza della Corte Costituzionale, ha sottolineato come la sanzione sia automatica solamente per chi commette omicidio stradale mentre è alla guida sotto l’effetto di alcol o stupefacenti. Nel caso in esame, invece, il camionista, che peraltro viaggiava entro i limiti di velocità, era risultato negativo a tutti gli accertamenti di rito; escluso, inoltre,  che fosse distratto dal telefonino.

La redazione giuridica

Hai vissuto una situazione simile? Scrivi per una consulenza gratuita a redazione@responsabilecivile.it o invia un sms, anche vocale, al numero WhatsApp 3927945623

Leggi anche:

Revoca della patente, è automatica in caso di omicidio stradale?

- Annuncio pubblicitario -

LASCIA UN COMMENTO O RACCONTACI LA TUA STORIA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui