Lorenzin, tumori: «attesi 21mln casi ma in Italia oggi si guarisce»

0

Per i prossimi anni, a livello globale, sono attesi circa 22 milioni di nuovi casi di tumore, con un trend in crescita, ma la buona notizia è che oggi ”si guarisce, anche in Italia, con percentuali insperabili fino a soli pochi anni fa”.

E’ il messaggio lanciato dal ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, in occasione della presentazione della Settimana nazionale per la prevenzione oncologica, dal 13 al 21 marzo, promossa dalla Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt). Ed infatti, come ha sottolineato il presidente Lilt Francesco Schittulli, ”il tasso di guaribilità è passato dal 40% del 2000 al 61% attuale”.

Il cancro oggi, ha affermato Lorenzin, ”non è più quella ‘bestia feroce’ che ci faceva paura e veniva chiamata ‘brutto male’ perchè non la si riusciva a chiamarla per nome tanto spaventava. Oggi, invece, si guarisce e non c’è più bisogno di fare viaggi della speranza all’estero”. Ed infatti, secondo le ultime stime, l’Italia è ai primi posti, con il 32%, per tassi di sopravvivenza a 5 anni in Europa, collocandosi prima di Francia (27%), Germania (31%), Spagna (27%) e Gran Bretagna (18%). Il ”nostro segreto – ha detto Lorenzin – è innanzitutto la ‘grande alleanza’ che abbiamo costruito contro il cancro, puntando all’allargamento della prevenzione in tutte le regioni.

Nel nuovo Piano prevenzione, infatti, abbiamo indicato alle regioni di dedicare il 5% della spesa proprio alla prevenzione”. Fondamentale è poi la Ricerca: ”Stanno arrivando nuovi importanti farmaci che cambieranno l’approccio alle cure – ha sottolineato il ministro – ma la sfida è renderli accessibili a tutti garantendo la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale”. Sul fronte della Ricerca, ha concluso, ”l’Italia potrebbe fare molto di più, ma dobbiamo crederci e farne uno degli aspetti principali”. (ansa)

COMUNICATO STAMPA LILT: Istituita con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2001, la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica (SNPO) della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – giunta quest’anno alla XVa edizione – si terrà dal 13 al 21 marzo p.v. ed avrà come slogan: “La mia ricetta della salute? La prevenzione! – Mangio sano, faccio sport, non fumo e non bevo alcolici”.

Tale evento nazionale ha come obiettivo informare e sensibilizzare la popolazione in generale – e in particolare le giovani generazioni – sul tema della Prevenzione che, come noto, rappresenta l’arma vincente contro i tumori e pone al centro della quotidianità l’importanza di una sana alimentazione e di corretti stili.

“Secondo recenti proiezioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dello UK Health Forum presentate al Congresso Europeo sull’Obesità ECO 2015 di Praga dello scorso Maggio 2015 – afferma il Prof. Francesco Schittulli, Presidente Nazionale della LILT – solo in Italia, tra 15 anni, il 20% della popolazione maschile e il 15% di quella femminile sarà obesa. Nel nostro paese, un bambino su 10 con meno di 5 anni risulta obeso, causa questa, secondo gli esperti, spesso riconducibile allo stile di vita dei genitori. CONTINUA A LEGGERE IL COMUNICATO STAMPA

- Annuncio pubblicitario -

LASCIA UN COMMENTO O RACCONTACI LA TUA STORIA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui