Il nosocomio calabrese al centro di un altro caso di presunta malasanità. La donna, al terzo cesareo, era stata dimessa dopo il parto ed è tornata due volte in ospedale a causa di forti dolori addominali prima della vana operazione per fermare una grave emorragia
A poche settimane di distanza dall’inchiesta “Malasanitas”, che ha visto gli ‘Ospedali riuniti’ di Reggio Calabria al centro di uno scandalo legato alla copertura illecita di errori medici e a una serie di aborti effettuati senza il consenso delle pazienti, un nuovo presunto caso di malasanità riporta ad accendere i riflettori sulla struttura sanitaria del capoluogo calabrese.
La Procura della Repubblica reggina ha infatti aperto un’inchiesta per accertare eventuali responsabilità nella morte di una donna di 43 anni deceduta negli ‘Ospedali riuniti’ mercoledì scorso dopo che aveva dato alla luce due gemelli nello stesso ospedale, con parto cesareo.
La signora era stata ricoverata il 3 giugno e, dopo aver dato alla luce i due neonati, era stata dimessa. Ma una volta giunta a casa la neo mamma aveva cominciato a sentire forti dolori all’addome, tanto da decidere di tornare in ospedale per sottoporsi ad alcuni esami, dopo i quali ha deciso di tornare a casa. Nei giorni seguenti i dolori si sono ripresentati tanto da indurla a un nuovo ricovero, sempre ai Riuniti. In questa occasione i medici le avrebbero riscontrato una forte emorragia; la donna è stata pertanto sottoposta a intervento chirurgico e subito dopo trasferita in terapia intensiva, dove però le sue condizioni si sono aggravate sino al decesso.
Su denuncia presentata dai familiari, la magistratura ha aperto un’inchiesta, sequestrando la cartella clinica della signora. Il primario del reparto di Ginecologia e Ostetricia ha chiesto l’esame autoptico, mentre il direttore generale dell’Asl di Reggio Calabria ha costituito una task force interna per conoscere come sono andati i fatti.
Hai avuto un problema analogo e ti serve una consulenza gratuita? scrivi a redazione@responsabilecivile.it o telefona al numero 3927945623