RC Sanitaria e Previdenza: il nuovo corso gratuito e accreditato dell’Accademia della Medicina Legale per sanitari e avvocati in collaborazione con la Community medico-giuridica della Società Italiana Assicurativo Forense.
Il 2025 si prevede sia un anno importante per la medicina legale grazie anche alla nascita della nuova community assicurativo-forense che insieme a molti partner darà la possibilità di condividere la scienza medico legale per giungere a guide operative su molti aspetti del contenzioso relativo alla responsabilità sanitaria, alla Previdenza, ai danni da vaccino e da emotrasfusione, come quelli sulle polizze infortuni.
La nuova community assicurativo-forense
Tanti professionisti sanitari specializzati e giuristi di elevata esperienza compresi magistrati di prime cure e della Corte di Cassazione renderanno preziosa tutta la formazione del prossimo 2025.
Il corso ufficiale e accreditato inizierà il 29 gennaio ore 18 e terminerà il 22 ottobre con la tavola rotonda dove si discuterà del Rischio latente, della lucida agonia e della perdita anticipata della vita: dalla valutazione diagnostica al risarcimento equitativo e/o tabellare.
È evidente che la formazione prevedrà delle tavole rotonde non accreditate, sempre gratuite, ma che completeranno gli obiettivi dell’Accademia e della Community grazie alla collaborazione con società scientifiche del settore.
Insomma un anno ricco di contenuti e novità: un anno in cui la medicina legale di “buona volontà” potrà confrontarsi e approntare guide operative che faciliteranno il lavoro di tutta la medicina forense pubblica e privata.
Obiettivo: ridurre il contenzioso presso i tribunali grazie a metodi di qualità operativa
Insomma, il nostro obiettivo è ridurre il contenzioso presso i tribunali grazie a metodi di qualità operativa di tutte le parti in causa e grazie ad un folto elenco di consulenti tecnici di speciale competenza a disposizione di organismi di mediazione e studi legali e aziende sanitarie che nella semplicità e qualità del metodo medico legale risolva il contenzioso in tempi contenuti e possibilmente al di fuori delle aule dei tribunali.
Certo sognare è facile, ma sognare alimenta la speranza che potrà essere di tutto il settore medico legale di buona volontà, del cittadino che crede sempre meno alla giustizia. E noi ce la metteremo tutta cercando di coagulare il meglio della medicina legale italiana e dei giuristi che lavorano ancora con passione e umiltà.
Di seguito il link per prendere visione di tutto il corso sulla RC sanitaria e sulla previdenza del 2025 compreso i relatori:
https://siafcommunity.it/formazione-tavole-rotonde/
Vi consiglio di accedere alla piattaforma della Community e iscrivervi anche gratuitamente per vedere non solo i contenuti di tutte le 15 tavole rotonde, ma anche delle altre sezioni che sono il fiore all’occhiello della Società Italiana Assicurativo Forense.
Dr. Carmelo Galipò
(Presidente Accademia della Medicina Legale)