Responsabilità professionale. Convegno al Gemelli

0

Si terrà domani, venerdì 12 febbraio, al Gemelli il convegno dal titolo “Responsabilità professionale del personale sanitario: cosa cambia?” interamente dedicato al disegno di legge sulla responsabilità professionale dei medici già approvato in prima lettura alla Camera e ora atteso in Senato.

Al convegno sarà presente l’on. Federico Gelli, autore del disegno di legge, mentre a seguire il dibattito con rappresentanti del Ministero della Salute ed esperti delle Facoltà di Medicina e chirurgia e di Giurisprudenza dell’Università Cattolica.

Ad aprire il tavolo dei lavori il prof. Franco Anelli, Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, e il dott. Giovanni Raimondi, Presidente della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli.

“L’Università Cattolica del Sacro Cuore, con le Facoltà di Medicina e chirurgia e di Giurisprudenza- si legge nel comunicato che lancia l’iniziativa- in questi anni ha apportato un significativo contributo alla riflessione e alla definizione di norme che potessero innovare la legislazione nella materia, ormai desueta e non più funzionale alle mutate condizioni di esercizio dell’attività medica, nell’interesse degli operatori, dei pazienti e del sistema sanitario nel suo complesso.”

Molti gli interventi previsti in seno al dibattito: prof. Piero Guido Alpa, Presidente Commissione Ministero Salute per le problematiche relative a Medicina Difensiva e a Responsabilità Professionale in ambito sanitario, cons. Giuseppe Chiné, Capo di Gabinetto Ministero della Salute, prof. Gabrio Forti, Preside della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Moderano l’incontro il prof. Rocco Bellantone, Preside della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’ Università Cattolica, e l’ing. Enrico Zampedri, Direttore Generale della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli.

- Annuncio pubblicitario -

LASCIA UN COMMENTO O RACCONTACI LA TUA STORIA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui