Sanzioni amministrative da 81 a 326 euro e decurtazione di 5 punti dalla patente per chi viaggerà con bambini di età inferiore ai 48 mesi sprovvisto dei sistemi antiabbandono previsti dall’art. 172 del nuovo Codice della strada
Scatta oggi l’obbligo di montare sulle auto i dispositivi di allarme per i seggiolini, i cosiddetti sistemi ‘antiabbandono’. A ricordarlo è il ministero dei Trasporti, specificando che il regolamento di attuazione dell’articolo 172 del nuovo Codice della Strada in materia è stato pubblicato il 23 ottobre sulla Gazzetta Ufficiale, prevedendo l’entrata in vigore 15 giorni dopo.
Spiazzati dunque quanti auspicavano un margine di tempo maggiore interpretando la legge in modo più favorevole e con la concessione dei 120 giorni inizialmente previsti. E’ il caso dell’Asaps, Associazione sostenitori Polstrada, che spiega come il ministero dell’Interno abbia divulgato nelle scorse ore la Circolare esplicativa della Direzione Centrale delle Specialità per attuare il decreto del Mit.
Quest’ultimo prevede che i dispositivi “dovranno attivarsi automaticamente e dovranno essere dotati di un allarme in grado di avvisare il conducente della presenza del bambino nel veicolo attraverso appositi segnali visivi e acustici o visivi e aptici, percepibili all’interno o all’esterno del veicolo (potranno essere dotati anche di un sistema di comunicazione automatico per l’invio di messaggi o chiamate)”.
Sono state stabilite anche le caratteristiche tecniche di questi dispositivi “che potranno essere integrati all’origine nel seggiolino, oppure una dotazione di base o un accessorio del veicolo, ricompreso nel fascicolo di omologazione dello stesso oppure un sistema indipendente dal seggiolino e dal veicolo”.
Per chi risulterà sprovvisto del sistema antiabbandono viaggiando con minori di quattro anni, sono previste sanzioni da 81 a 326 euro (56,70 euro per chi paga entro 5 giorni), oltre alla decurtazione di 5 punti dalla patente.
Per agevolarne l’acquisto nel Decreto Fiscale è stato istituito un fondo e il riconoscimento di un contributo economico di 30 euro per ciascun dispositivo acquistato. Lo fa sapere il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti specificando che nei prossimi giorni verrà approvato il Decreto che disciplina le modalità per l’erogazione del contributo.
Leggi anche:
DISPOSITIVI ANTIABBANDONO SUI SEGGIOLINI, FIRMATO IL DECRETO