L’intervento è stato eseguito presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi

Una donna fiorentina di circa 60 anni è la prima paziente, a livello mondiale, affetta da malattia di stargardt ad avere impiantata una retina artificiale. La malattia di stargardt è una patologia ereditaria che colpisce una persona su 10mila e che porta nel corso del tempo a cecità progressiva e irreversibile.

L’intervento è stato eseguito nell’Azienda ospedaliero – universitaria Careggi dal professor Stanislao Rizzo, direttore dell’oculistica della struttura fiorentina che presenta la maggior casistica mondiale nell’utilizzo di questa tecnologia. Otto giorni dopo l’operazione di inserimento dell’impianto nell’occhio il sistema è stato attivato e la prima accensione ha consentito alla paziente di vedere alcuni punti luce, confermando il successo dell’intervento e l’avvio di un percorso di riabilitazione per imparare a riconoscere le sagome e interpretare le forme. “La riabilitazione – spiega il prof. Rizzo – durerà almeno 6 mesi ma questa prima percezione visiva rappresenta una speranza di cura per una forma di cecità per la quale fino ad oggi non era stata adottata alcuna terapia efficace”.

La retina artificiale è un impianto che collega un microchip alla retina ormai priva di capacità visiva permettendo il passaggio al cervello di segnali catturati da una microcamera esterna. Questi segnali restituiscono ai pazienti, dopo specifica riabilitazione, la percezione di sagome e presenze in movimento, consentendo una capacità visiva sufficiente a orientarsi nello spazio.

“L’operazione – dichiara l’assessore al diritto alla salute della Toscana, Stefania Saccardi – è stata eseguita come gli altri impianti di retina artificiale a Careggi, in regime di sanità pubblica, a carico del Servizio sanitario della Regione Toscana. Questo intervento rappresenta un doppio primato mondiale della sanità Toscana: non solo è il primo in assoluto per una malattia rara come la stargardt, ma è stato eseguito in una oculistica fiorentina d’eccellenza che ha già impiantato 14 retine artificiali, con il maggior numero di interventi di questo tipo a livello internazionale”.

- Annuncio pubblicitario -

LASCIA UN COMMENTO O RACCONTACI LA TUA STORIA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui