Spetta all’Amministrazione provare il perdurante funzionamento dell'apparecchiatura installata per accertare il rispetto dei limiti di velocità
Con la ordinanza n. 11869/2020 la Suprema Corte si è pronunciata sul ricorso di un’azienda che si era vista recapitare una contravvenzione per superamento dei limiti di velocità...
I dispositivi o i mezzi tecnici di controllo, finalizzati al rilevamento a distanza della velocità fuori dai centri abitati, non possono essere utilizzati o installati a una distanza inferiore al chilometro dal segnale stradale che impone il limite di velocità
La vicenda
Non può derivare la responsabilità risarcitoria della P.A. quando il comportamento del danneggiato (nella specie un ciclista) non sia stato conforme al canone di ordinaria diligenza ed attenzione nell'utilizzo della strada pubblica e nella circolazione
La responsabilità della P.A.
Insufficiente la generica dicitura “debitamente omologata e revisionata" apposta dai vigili in relazione all'obbligo circa la taratura ed omologazione dell’autovelox
Con l’ordinanza n. 11716/2020 la Cassazione si è pronunciata sul ricorso presentato da un automobilista che si era visto respingere, in sede...
In calo il numero dei feriti in occasione di sinistri stradali; aumenta lievemente (1,3%) il numero delle vittime
Nel primo semestre 2019, secondo le stime preliminari dell’Istat, si registra una riduzione sia del numero di sinistri stradali con lesioni a persone (82.048,...
L’assicurazione ha presentato appello nell’ultimo giorno disponibile, congelando il risarcimento a favore dei parenti di un marocchino, morto nel 2010 dopo essere stato travolto da un'auto pirata nel casertano
Si stava recando in bici alla Moschea di San Marcellino quando venne travolto da un’auto che non si fermò a prestare...
L'obbligo di montare le gomme invernali scatta dal 15 novembre. Multe e punti sulla patente per chi non si adegua, ecco quanto sono salate le sanzioni.
Dal prossimo mercoledì 15 novembre scatta l'obbligo per gli automobilisti di montare sulla propria vettura le gomme invernali.
Le automobili andranno quindi munite di pneumatici...
Ecco cosa cambia con la legge sulla concorrenza per il regime probatorio in tema di sinistri stradali. Il fine è arginare le frodi.
La legge sulla concorrenza, numero 124/2017, ha introdotto delle importanti novità riguardo al regime probatorio nei sinistri stradali, allo scopo di ostacolare le truffe alle assicurazioni.
Le principali...
Risarcimento del danno nell'infortunistica stradale: intervista a Massimo Quezel, che presenta a Responsabile Civile il suo ultimo libro.
Reduce dal successo del suo primo libro, l'inchiesta edita da Chiarelettere Assicurazione a delinquere. Confessioni di un insider, Massimo Quezel torna a scrivere della materia che meglio conosce e di cui è...
Emanate dal Ministero dell’Interno le disposizioni sui controlli elettronici di velocità. Al via le nuove regole per autovelox e tutor
E’ la direttiva Minniti quella che farà chiarezza in merito ai controlli elettronici delle velocità sulle strade.
A quasi otto anni dalla direttiva Maroni che ne gestiva l’utilizzo, ora autovelox, telelaser...