Diritti di copia e certificati: in Gazzetta Ufficiale i nuovi importi

0

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che riguarda l’adeguamento degli importi per diritti di copia e certificati. Ecco i dettagli

Il decreto che concerne l’adeguamento degli importi per diritti di copia e certificati è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (serie generale n. 172 del 26 luglio 2018).

L’adeguamento della misura degli importi che riguardano diritti di copia e certificati è stato effettuato sulla base della variazione dell’indice ISTAT dell’andamento dei prezzi al consumo registrata nel triennio 1° luglio 2011 – 30 giugno 2014.

Nello specifico, per quanto riguarda l’importo del diritto di certificato, previsto dall’art. 273 del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia, approvato con d.P.R. n. 115/2002, questo è stato aggiornato a € 3,87.

È necessario, invece, operare delle distinzioni per quel che concerne l’adeguamento degli importi del diritto di copia, indicati nelle tabelle di cui agli allegati n. 6, 7 e 8 al summenzionato Testo Unico.

Il diritto di copia senza certificazione di conformità avrà un importo “forfettizzato” di € 0,97 per un numero di pagine da 1 a 4.

Esso sarà destinato ad aumentare progressivamente se il numero di pagine è maggiore:

  • da 5 a 10 pagine il diritto di copia forfettizzato è pari a € 1,94;
  • oppure da 11 a 20 pagine il diritto di copia forfettizzato è pari a € 3,87;
  • da 21 a 50 pagine il diritto di copia forfettizzato è pari a € 7,75;
  • infine, da 51 a 100 pagine il diritto di copia forfettizzato è pari a € 15,50.

Oltre le 100 pagine, invece, i diritti di copia saranno pari a € 15,50 più € 6,46 ogni ulteriori 100 pagine o frazione di 100.

Le cose cambiano per gli scaglioni di pagamento che concernono il diritto di copia autentica.

Anche in questo caso l’importo cambierà al variare del numero di pagine.

Esso si ottiene sommando al diritto di copia forfettizzato una somma ulteriore per il diritto di certificazione di conformità.

A titolo esemplificativo si va da un minimo complessivo di € 7,75 da 1 a 4 pagine, che sale a € 12,92 in caso le pagine siano da 21 a 50, fino a giungere a un massimo di € 19,38 se le pagine vanno da 51 a 100. Oltre le 100 si dovranno aggiungere ai € 19,38 altri € 7,75 ogni ulteriori 100 pagine o frazione di 100.

Il provvedimento pubblicato in Gazzetta reca anche i costi dei diritti di copia forfettizzati in ipotesi di supporto diverso da quello cartaceo.

Per ogni cassetta fonografica di 60 minuti o di durata inferiore il diritto di copia forfettizzato sarà pari a € 3,87 mentre si sale a € 5,81 per le cassetta di 90 minuti.

Per quanto riguarda i costi per le cassette videofonografiche variano in relazione alla durata, partendo da € 6,46 per 120 minuti o durata inferiore, fino a € 9,70 se la cassetta dura 240 minuti.

Infine, ogni dischetto informatico da 1,44 MB, invece, il diritto di copia è pari a € 4,54, mentre per ogni compact disc sarà par a € 323,04.

 

Leggi anche:

IMPOSTA REGIONALE PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE: ECCO LE MODIFICHE

 

- Annuncio pubblicitario -

LASCIA UN COMMENTO O RACCONTACI LA TUA STORIA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui