La Regione Emilia Romagna ribadisce che chi non ha adempiuto agli obblighi vaccinali nella fascia di età 0-6 anni non può frequentare nidi e scuole per l’infanzia. Ma a decidere saranno i Dirigenti scolastici o i Responsabili servizi educativi

Conto alla rovescia per la riapertura del nuovo anno scolastico e la Regione Emilia Romagna fa il punto sugli obblighi di vaccinazione, sulla base di ciò che prevede la Legge n. 119/2017.

La normativa nazionale – ricorda la Regione – ha imposto l’obbligo di 10 vaccinazioni (poliomielite, difterite, tetano, epatite B, pertosse, Haemophilus influenzae tipo b, morbillo, rosolia, parotite e varicella) per i bambini e i ragazzi da zero a 16 anni.

La disposizione prevede sanzioni amministrative a carico delle famiglie dei minori nella fascia compresa tra 0 e 16 anni non in regola con il percorso vaccinale.  Inoltre, per quanto riguarda i bambini da 0 a 6 anni, non in regola con le vaccinazioni, scatta l’impossibilità di frequenza ai nidi e alle scuole per l’infanzia.

La Regione, quindi, chiarisce che per accedere agli asili nido e alle scuole per l’infanzia è necessario ed indispensabile il regolare certificato che attesta l’avvenuta vaccinazione. Per chi non ha ancora completato il percorso, è possibile accedere direttamente agli ambulatori vaccinali delle Aziende Usl presso i quali potranno essere effettuate le vaccinazioni, senza necessità di prenotazione.

Resta chiaro, infine, che l’eventuale procedura di decadenza dall’iscrizione è di competenza dei Dirigenti scolastici o dei Responsabili servizi educativi.

In Emilia-Romagna, prima regione in Italia ad aver introdotto l’obbligo vaccinale che garantisce la cosiddetta “immunità di gregge”, a tutela della salute pubblica e dei piccoli più esposti, per i bimbi da zero ai due anni d’età, la percentuale dei vaccinati – si legge in una nota – ha superato la soglia del 95% per la maggior parte delle vaccinazioni obbligatorie.

Leggi anche:

VACCINI, CON ANAGRAFE NESSUN OBBLIGO DI DOCUMENTAZIONE

- Annuncio pubblicitario -

LASCIA UN COMMENTO O RACCONTACI LA TUA STORIA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui