Il camice bianco è accusato del decesso di un paziente di 75 anni, morto per una colecistite settica nell’agosto del 2017 all’ospedale di Locri

La sezione riesame della Corte d’appello di Reggio Calabria ha disposto “l’applicazione della misura di sospensione dall’esercizio della funzione per la durata di mesi sei” nei confronti di un medico della struttura ospedaliera complessa di Pneumologia dell’ospedale di Locri.

Il nome del camice bianco era finito nel registro degli indagati della Procura in seguito alla morte di un paziente di 75 anni, risalente all’agosto del 2017.  L’ipotesi di reato a suo carico è di omicidio colposo in concorso con altri tre sanitari dello stesso reparto, presso il quale la vittima aveva trascorso i quattro giorni antecedenti il decesso.

I professionisti finiti nel mirino della magistratura, nello specifico, sono accusati – come riporta la Gazzetta del Sud – della mancata diagnosi di una grave colecistite settica e verosimile pancreatite.

I medici, inoltre – sempre secondo l’ipotesi accusatoria –  avrebbero “trattenuto”  il paziente nel reparto di Pneumologia “senza consultare i colleghi di altre branche specialistiche”,  non avrebbero richiesto “idonei accertamenti di laboratorio” e non avrebbero instaurato “efficace terapia antibiotica preventiva”. Avrebbero quindi agito “con colpa dipendente da imperizia, imprudenza e massimamente negligenza”, causando la morte dell’uomo.

Inoltre, per “procurarsi l’impunità per il reato inerente la morte del paziente”,  i quattro camici bianchi indagati, unitamente all’infermiera coordinatrice,  avrebbero soppresso  o comunque occultato la scheda su cui erano state annotate le terapie praticate presso la struttura nei confronti del 75enne. Il documento, infatti,  non era stato rinvenuto dalla polizia giudiziaria nei giorni immediatamente successivi alla morte né successivamente.

Il provvedimento disposto dalla Corte territoriale del capoluogo calabrese, tuttavia, resta momentaneamente sospeso in attesa di un eventuale ricorso del destinatario.

Credi di essere vittima di un caso di errore medico? Scrivi per una consulenza gratuita a medicolegale12@gmail.com o invia un sms, anche vocale, al numero WhatsApp 3927945623

Leggi anche:

GRAVISSIMI DANNI NEUROLOGICI ALLA NASCITA, GEMELLI RISARCITI

- Annuncio pubblicitario -

LASCIA UN COMMENTO O RACCONTACI LA TUA STORIA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui