Il Giudice amministrativo ha confermato la facoltà, per chi intende accedere alle specializzazioni mediche, “di partecipare, in via interinale, alla riassegnazione dei posti rimasti non occupati”. Sono ammessi, tuttavia, solamente coloro che hanno agito giudizialmente

Il Tar del Lazio ha accolto i ricorsi sul concorso per l’accesso alle specializzazioni mediche promossi dalla Fp Cgil Medici. Il Giudice amministrativo ha emesso un’ordinanza (n. 1680/2018) con la quale viene confermato quanto già disposto dal giudice monocratico lo scorso 9 novembre. Viene riconosciuta cioè la facoltà, per gli interessati, “di partecipare, in via interinale, alla riassegnazione dei posti rimasti non occupati” con riferimento alla graduatoria del test del 2016-2017. Il tutto nel rispetto della posizione da ciascuno occupata nella graduatoria di merito.

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca dovrà quindi procedere allo scorrimento della graduatoria fino all’esaurimento dei posti vacanti. I dati, secondo la Fp Cgil, parlano di oltre 500 posti rimasti disponibili.

Tuttavia, soltanto chi ha agito giudizialmente, può aspirare all’accesso.

L’organizzazione evidenzia che si tratta di una vittoria “che dà seguito alle ormai storiche affermazioni di questo principio stabilite da TAR e Consiglio di Stato”. Il tutto con riferimento alle medesime procedure concorsuali del 2015 e del 2016.

Anche per il 2018, l’organizzazione ha tutelato i diritti di numerosi giovani dottori che si sono cimentati nel concorso per l’accesso alle Scuole di Specializzazione. Questi lamentano, oltre all’attribuzione diretta dei posti vacanti, diverse irregolarità riguardanti le domande e la strutturazione del test.

“La Fp Cgil Medici da tempo afferma come il numero degli specializzandi sia inferiore al reale fabbisogno del sistema sanitario – afferma il segretario nazionale della Fp Cgil Medici Andrea Filippi -.Con queste importanti pronunce, il Tar, quanto meno, impone che tutti i posti messi a bando vengano effettivamente coperti”.

 

Leggi anche:

MEDICINA GENERALE, SALEMI (SMI): ISTITUIRE SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE

- Annuncio pubblicitario -

LASCIA UN COMMENTO O RACCONTACI LA TUA STORIA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui