Atto di indirizzo, slitta il Comitato di settore Regioni-Sanità

0

Intanto procedono gli incontri informali con il Mef per il raggiungimento dell’accordo sulla nuova bozza

Semplici problemi di agenda; sarebbe questo il motivo per cui potrebbe slittare alla prossima settimana la riunione del Comitato di settore Regioni-sanità sugli atti di indirizzo. Il presidente, Massimo Garavaglia, si dice comunque tranquillo in relazione alla risposta da fornire alle osservazioni della Ragioneria dello Stato: “Si tratta solo di spiegarsi meglio, le obiezioni del Mef sono tutte superabili”.

Quanto al problema delle risorse Garavaglia sottolinea come l’atto di indirizzo contenga scelte e orientamenti delle Regioni formulate sulla base della manovra 2016 che prescindono dalle decisioni del Governo. “Quella della legge di bilancio – spiega l’Assessore – è un’altra partita”.

Nel frattempo cominciano ad emergere le novità prodotte dal confronto informale avviato dal Comitato con i tecnici del Ministero dell’Economia e delle Finanze per concordare una versione del documento da approvare speditamente, al massimo entro la fine di settembre.

Sul fronte degli stanziamenti per il rinnovo contrattuale, la nuova bozza cui sta lavorando il Comitato di settore prevede che le risorse complessivamente disponibili per gli incrementi da riconoscere nell’ambito dei rinnovi contrattuali siano pari, per ogni area e per il triennio, allo 0,4% del monte salari relativo alle voci fisse della retribuzione, al netto dell’indennità di vacanza contrattuale, e allo 0,4% del monte salari relativo alle voci variabili. Si tratta di una suddivisione che il Comitato si riserva di integrare a seguito di una eventuale diversa disponibilità economica che dovesse esser prevista dalla legge di Stabilità.

Il riordino del percorso di carriere dei medici, che riguarderà la graduazione delle funzioni che le aziende attuano in base alla capienza dei fondi aziendali, avverrà a parità di risorse rientrando nella disponibilità dei fondi contrattuali.

Rispetto all’istituzione della posizione di ‘professionista specialista’ nonché di aree di formazione complementare post diploma la bozza dell’Atto di indirizzo sottolinea che “tale percorso virtuoso già avviato in alcune Regioni, deve essere previsto e disciplinato all’interno del Ccnl, nel rispetto di quanto previsto dall’ordinamento vigente. Il contratto nazionale descriverà, pertanto, analogamente a quanto già fatto per l’insieme dei profili, le declaratorie delle competenze proprie delle posizioni di ‘professionista specialista’ e di ‘professionista esperto’ delle professioni sanitarie infermieristica – ostetrica, tecnica, della riabilitazione e della prevenzione”.

Il Comitato di settore chiarisce poi che la figura del ‘professionista esperto’ non è prevista nell’attuale ordinamento e l’atto di indirizzo propone la sua attuazione, che non si configurerebbe come un profilo già presente ma come un nuovo livello di professionalità rispondente a determinati e precisi requisiti di formazione.

Sulle strategie per la valorizzazione degli operatori senior, l’atto di indirizzo stabilisce che non riguardano in nessun caso risorse economiche ma sono indicazioni che il contratto dovrebbe prevedere in virtù del progressivo invecchiamento della popolazione lavorativa.

Infine, in merito all’inserimento nei contratti collettivi nazionali di lavoro del settore sanità, del personale della ricerca, finora non contrattualizzato, degli Irccs e Izs, “la riserva è stata espressa – si legge nella bozza – in quanto le Regioni sono state coinvolte dal Ministero della Salute per il personale operante nella ricerca. La riserva verrà sciolta, con le procedure di rito, con ulteriore direttiva qualora l’iter legislativo previsto dal Ministero della Salute giunga a conclusione. Ovviamente la riserva non comporta nessun impegno di spesa bensì rappresenta la volontà del Comitato di Settore di adeguare le proprie direttive ad un importante percorso legislativo già avviato”.

- Annuncio pubblicitario -

LASCIA UN COMMENTO O RACCONTACI LA TUA STORIA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui