Il SISMLA scrive al Ministero del Lavoro chiedendo di poter partecipare ai lavori ministeriali per l’attuazione della Legge sull’Equo compenso

Poter partecipare ai tavoli di discussione sui criteri attuativi della Legge sull'”Equo compenso”. E’ l’auspicio espresso dal SISMLA (Sindacato Italiano Specialisti di Medicina Legale e delle Assicurazioni) in una lettera indirizzata al dicastero del lavoro proprio in previsione del  “Focus” ministeriale che verrà attivato a breve sul tema. Un argomento che – come sottolinea il Segretario nazionale dell’Associazione, Enrico Pedoja –  riguarda anche l’attività specialistica medico legale svolta in via continuativa con le Compagnie di Assicurazioni.

“La comunicazione – spiega Pedoja – contiene il precedente lavoro svolto dalla Segreteria presso il MES e presso la Fnomceo per accreditare la Nostra figura professionale e fornire indicazioni specifiche circa l’effettivo costo minimo delle nostre prestazioni professionali in ambito di Compagnia di Assicurazione (indicazioni a tutt’oggi, purtroppo, spesso disattese da molte Compagnie) soprattutto per l’ambito della Rc Auto”.

“Il Nostro interesse sindacale – aggiunge il Segretario SISMLA – è dunque quello di portare la Nostra rappresentanza nazionale in un tavolo comune assieme agli Avvocati ed alle altre Categorie, non avendo trovato, a tutt’oggi, alcun appoggio politico a suffragio della Nostra iniziativa”.

Il Sindacato ha comunque depositato in FNOMCeO indicazioni specifiche al riguardo, segnalando che le criticità contrattuali sono sostanzialmente le stesse di quelle degli Avvocati che operano nello stesso settore privato.

“L’attuale principale problema, ai fini attuativi, è dunque rappresentato – conclude Pedoja – dalla mancanza di riferimenti Normativi o Istituzionali (Ordinistici ) per i minimi tariffari : criticità che potrebbe essere superata prendendo a riferimento i parametri previsti dall’art 4 della l 8.7.1980 n 319 o dalle tabelle allegate al D.M. 30.5.2002 (peraltro aggiornate solo fino al 1999)”.

SCARICA QUI LA COMUNICAZIONE DEL SISMLA AL MINISTERO DEL LAVORO

Leggi anche:

Sicurezza nei luoghi di lavoro, Anmil: ancora molta strada da fare

- Annuncio pubblicitario -

LASCIA UN COMMENTO O RACCONTACI LA TUA STORIA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui