Il dolore neuropatico è una realtà complessa e spesso sottovalutata che impatta profondamente sulla qualità della vita dei pazienti e sulle loro capacità funzionali. Con l’obiettivo di esplorare e approfondire le molteplici sfaccettature di questa condizione, il 30 novembre 2024 si terrà, presso l’Aula Bogoncelli degli Istituti Clinici Scientifici Maugeri IRCCS di Pavia, un evento formativo di grande rilevanza.
Organizzato con il contributo dell’Associazione Nevra e accreditato dalla Commissione Nazionale ECM, il corso si rivolge a una platea multidisciplinare, comprendente medici, psicologi, fisioterapisti e avvocati. Durante la giornata si alterneranno sessioni cliniche e medico-legali, con esperti del settore che affronteranno argomenti cruciali come la diagnosi e gestione del dolore neuropatico, le sue implicazioni sul piano medico-legale e la correlazione tra sofferenza mentale e fisica.
L’iniziativa, accreditata con crediti ECM per i professionisti sanitari e con crediti formativi per gli avvocati, rappresenta un’importante occasione per acquisire competenze specialistiche.
La partecipazione è gratuita e aperta fino al raggiungimento di un massimo di 80 iscritti, con procedure di registrazione online disponibili sul sito di Ceoformazione. Il giorno prima ci sarà altresì la possibilità di ricevere il link per la diretta streaming.
Invitiamo tutti i professionisti interessati a unirsi a questo evento unico, che mira a fornire strumenti concreti e aggiornati per migliorare l’approccio diagnostico, terapeutico e valutativo del dolore neuropatico.
Per ulteriori dettagli, vi invitiamo a consultare il programma completo e a procedere con l’iscrizione sul sito dedicato. Non perdete questa occasione per approfondire uno dei temi più rilevanti e attuali in ambito sanitario e legale.