Morto dopo un intervento chirurgico, aperta inchiesta a Sulmona

0
Tromboembolia dopo intervento di by-pass gastrico

La Procura della Repubblica indaga sul decesso di un 71enne, morto dopo un intervento chirurgico di colecistectomia nel nosocomio del centro abruzzese, dove era stato ricoverato lo scorso 14 agosto. Iscritti nel registro degli indagati i nomi di sette medici della struttura; disposto l’esame autoptico

La Procura della Repubblica di Sulmona ha aperto un fascicolo con l’ipotesi di omicidio colposo per il decesso di un 71enne, morto dopo un intervento chirurgico effettuato presso il locale ospedale. L’inchiesta è partita dalla denuncia presentata in Commissariato dai familiari della vittima, intenzionati a fare piena luce sull’accaduto.

Il paziente, in base a quanto ricostruisce il Messaggero, sarebbe stato ricoverato  nel nosocomio del centro abruzzese lo scorso 14 agosto, per accertamenti, a causa dell’ingiallimento della pelle e qualche linea di febbre. I sanitari avrebbero iniziato le cure necessarie per stabilizzare il paziente, monitorando il quadro clinico, attraverso esami specialistici.

Il 31 agosto era stato sottoposto a una colecistectomia.

Da subito avrebbe iniziato a manifestare forti dolori addominali e sudorazioni. Nelle ore successive le sue condizioni sarebbero peggiorate, sino al decesso, a distanza di otto giorni dall’operazione. 

La magistratura ha quindi disposto il sequestro della documentazione clinica e lo svolgimento dell’esame autoptico, affidato a un anatomopatologo. L’obiettivo è quello di accertare le cause della morte, nonché se l’evento sia in qualche modo correlabile all’assistenza pre operatoria e a quella post operatoria prestata al paziente, anche se a detta dei medici, il paziente avrebbe presentato un quadro clinico già problematico. In vista degli accertamenti peritali sono stati iscritti nel registro degli indagati, come atto dovuto, i nomi di sette medici.

Hai vissuto una situazione simile? Scrivi per una consulenza gratuita a malasanita@responsabilecivile.it o invia un sms, anche vocale, al numero WhatsApp 3927945623

Leggi anche:

Presunta diagnosi errata, chiesti 18 mesi per morte bambino di sei anni

- Annuncio pubblicitario -

LASCIA UN COMMENTO O RACCONTACI LA TUA STORIA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui