Il muscolo trasverso dell’addome è uno de più ampi del nostro corpo. Il suo ruolo nella respirazione è quello di far uscire l’aria dalla bocca.
Anche oggi parleremo dei muscoli dell’addome ma in modo un poco diverso dal solito. Infatti, affronteremo un delicato quanto controverso argomento: il rinforzo del muscolo trasverso dell’addome.
Delicato poiché da esso dipende parte della nostra respirazione, controverso poiché le scuole di pensiero sono molte e non sempre affermano gli stessi principi.
Ma procediamo con ordine!
Il muscolo trasverso dell’addome è forse il muscolo più ampio del nostro corpo. Esso si origina dalla base cartilaginea delle coste, dalle vertebre lombari, dalla cresta iliaca del bacino e dal pube (in linea di massima!) e termina anteriormente con la linea alba (linea che possiamo definire come quella che divide la tartaruga addominale in destra e sinistra). Le sue fibre sono abbastanza orizzontali, il che ci indica che la sua contrazione tende ad avvicinare anteriormente le coste tra loro, le ali iliache del bacino tra loro; così come traziona verso l’eterno sia da una parte che dall’altra, le vertebre.
Ti starai chiedendo quindi come sia possibile che produca movimenti visto che tutti i capi ossei citati sono abbastanza fermi e solidi! Infatti, questo muscolo non produce avvicinamento di due o più ossa, piuttosto nel contrarsi si accorcia spingendo verso l’interno l’addome.
Quando ritiriamo la pancia per allacciare il pantalone, quando ridiamo o tossiamo utilizziamo proprio il muscolo trasverso.
Il suo ruolo nella respirazione è quindi quello di far uscire l’aria dalla bocca. Questo avviene perché esso spinge la parete addominale verso l’interno, la quale a sua volta comprime gli organi che si spostano verso l’alto e spingono il diaframma. Quest’ultimo risalendo comprime i polmoni e l’aria esce dalla nostra bocca.
Un macchinoso sistema che però ci permettere di espirare in modo forzato e inspirare successivamente fornendo un ricambio più ampio di aria ai nostri polmoni.
Infine, la sua funzione tonica permette ai visceri di non cadere in avanti e di sostenere anteriormente il torace. Per inciso, le persone che non sembrano molto grasse ma hanno un bell’addome prominente hanno spesso lo stomaco dilatato ed il muscolo trasverso molto lasso!
Vediamo dunque l’esercizio base per rinforzare il muscolo trasverso dell’addome.
Esercizio 46RM – Torchio addominale 1
Distenditi con la schiena a terra e fletti le ginocchia mantenendo i piedi in appoggio. Poni una mano sull’addome ed una sul torace. Ora cerca di inspirare il più possibile senza muovere il torace ma gonfiando la pancia (è davvero difficile ma ti assicuro che è possibile!). A questo punto sempre senza muovere il torace espira il più possibile retraendo la pancia come se volessi sembrare magrissimo/a. Mantieni questa posizione per 6 secondi e poi inspira nuovamente per eseguire l’esercizio una seconda volta.
Puoi eseguire questo esercizio anche una decina di volte consecutivamente ma poi prima di alzarti devi attendere un minuto, potrebbe girarti un poco la testa. Inoltre, in fase espiatoria cerca di contrarre i muscoli del pavimento pelvico per migliorarne l’efficacia.
PS: per contrarre i muscoli del pavimento pelvico devi eseguire quel movimento che ti permette di trattenere… le puzzette!
Dr. Paolo Scannavini
Fisioterapista e Kinesiologo
Leggi anche:
MUSCOLATURA OBLIQUA, UNO SCUDO PER PROTEGGERE GLI ORGANI DELL’ADDOME