CTU occhiale del Giudice: quali regole procedurali conoscere

0
CTU occhiale del Giudice: quali regole procedurali conoscere

CTU occhiale del Giudice: quali regole procedurali conoscere. La prof.ssa Ilaria Pagni e il Cons. Chindemi commentano le sentenze delle sezioni unite sull’argomento

Una tavola rotonda direi “speciale” imperdibile per nessun medico legale/forense e per nessun giurista.

Assolutamente esaustiva la Prof.ssa Ilaria Pagni, titolare di cattedra di Diritto processuale civile all’università di Firenze, che ha commentato le sentenze delle sezioni unite di febbraio 2022 (3086/22, 5624/22, 6500/22).

Consigli pratici per tutti, medici e giuristi: conduzione delle operazioni peritali, conciliazione, acquisizione dei documenti da parte del ctu, e tanto altro.

Stessa cosa dicasi per il Cons. Chindemi il quale in modo semplice ha sviscerato i vulnus delle consulenze tecniche di ufficio.

Insomma, il tema del “CTU occhiale del Giudice” è argomento di grande rilievo e consiglio di rivedere la seduta più volte non solo a chi era presente, ma anche a chi non c’era.

E’ una occasione essere soci di accademia (https://www.accademiadellamedicinalegale.it/iscrizione-accademia/) perchè qui si fa la vera formazione, quella che lascia i segni e fa sviluppare la coscienza del proprio operato. Sono inutili, seppur a tratti interessanti, i convegni nazionali di società e associazioni se non associate a decine di ore di formazione pratica.

Il prossimo martedì altra tavola rotonda interessante: Le linee guida e la loro applicazione con una interessante proposta di una linea guida medico legale per la redazione della consulenza tecnica di ufficio e di parte.

Non perdetevi il prossimo appuntamento del 7 Giugno ore 18.

Clicca qui per vedere il video della tavola rotonda.

Dr. Carmelo Galipò

(Pres. Accademia della Medicina Legale)

Leggi anche:

Responsabilità del chirurgo estetico: diversa da quella degli altri chirurghi?

Infezioni correlate all’assistenza: sono risarcibili o indennizzabili?

Complicanza o errore? Questo è il dilemma ma … solo per alcuni

- Annuncio pubblicitario -

LASCIA UN COMMENTO O RACCONTACI LA TUA STORIA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui