Il provvedimento consentirà la riassegnazione dei posti resi vacanti dai vincitori del concorso per il Corso di formazione in medicina generale
Il Ministro della salute, Beatrice Lorenzin, ha firmato un provvedimento molto atteso dai giovani medici. Si tratta del decreto che consente lo scorrimento della graduatoria per l’accesso al corso di formazione in Medicina Generale del triennio 2017-2020. La proroga prevista è di sei mesi, a fronte dei sessanta giorni previsti dalla legge.
L’atto consentirà di riassegnare tutti i posti che siano resi vacanti per cancellazione, rinuncia, decadenza. Nel 2017, infatti, si è verificato uno sfasamento tra il concorso per il Corso di formazione in Medicina Generale e i Concorsi per l’accesso alle Scuole. Tale situazione avrebbe impedito la riassegnazione dei posti lasciati liberi dai vincitori del primo che avessero poi preferito entrare nelle scuole. E questo a dispetto della prossima carenza di Medici di Medicina Generale, più volte denunciata anche dalla Fnomceo e dalle Associazioni Sindacali.
Lorenzin ha simbolicamente voluto consegnare il decreto proprio al nuovo Esecutivo della Federazione dei medici, “come atto di rispetto per tutta la Professione”. L’occasione è stato un incontro tra la titolare del dicastero di Lungotevere Ripa e la squadra guidata dal neo presidente Filippo Anelli.
“Ringraziamo il Ministro per questo provvedimento che andrà a ‘tamponare’ una situazione difficile”, ha dichiarato Filippo Anelli.
Il nuovo vertice Fnomceo ha poi sottolineato la necessità di avere un aumento delle borse, sia per il Corso in Medicina Generale, sia per le Scuole di Specializzazione.
“Gli errori di programmazione del passato – ha proseguito – stanno già causando, in molte Regioni, una carenza di Medici di Medicina Generale”. Di qui la necessità, secondo Anelli, di due provvedimenti per garantire la medicina del territorio: l’aumento del numero delle borse e l’approvazione del nuovo ACN. Quest’ultimo con l’obiettivo di rendere flessibile il rapporto tra numero di medici e cittadini.
Il Ministro, si legge in una nota della Fnomceo, “ha preso atto delle richieste”. Ha specificato che l’aumento delle borse di studio potrà essere effettuato, anche utilizzando finanziamenti dell’Enpam e di altre fondazioni. Lorenzin ha inoltre “condiviso l’idea di un tavolo di lavoro sulla sicurezza degli operatori sanitari e la violenza contro i medici”. Infine si è resa disponibile a modificare il decreto di nomina dei componenti l’Osservatorio delle buone pratiche, includendo anche la Fnomceo.
Leggi anche:
CARENZA DI MEDICI, FIMMG: AUMENTARE LE BORSE DI STUDIO PER LA MEDICINA GENERALE