Alto gradimento per le tavole rotonde della medicina legale e del diritto. Le simulazioni di ctu veramente espletate attirano i discenti
Tanti partecipanti (anche se inferiori al previsto) per le tavole rotonde della medicina legale sul “lavoro dei ctu e dei ctp” nella nuova responsabilità sanitaria.
Un successo annunciato che si farà più forte nelle prossime due tavole rotonde del 24 e 27 aprile.
Tanti relatori e di altro livello tecnico: avvocati, magistrati medici legali e specialisti in varie branche della medicina che oltre alla teoria simulano le operazioni peritali di consulenze di ufficio realmente svolte in passato.
Abbiamo deciso di pubblicare qualche intervento delle tavole rotonde per soddisfazione anche di quelli che non hanno partecipato.
Oggi è la volta della relazione dell’Avv. Paolo Iannone, del foro di Bari, che fa un excursus della responsabilità sanitaria focalizzandosi sui perchè di ogni principio giuridico e sulla loro evoluzione fino ai nostri tempi.
Obiettivo principale, come più volte accennato in precedenti interventi, è quello di spiegare i perchè di ogni principio e la loro applicazione nella pratica.
Solo così si ritiene di poter aumentare le qualità delle consulenze tecniche di ufficio e di parte. E solo così si avranno maggiori probabilità di tentare una conciliazione in un 696bis.
Saranno simulati casi di ortopedia, di neurochirurgia, di oculistica, di ostetricia e ginecologia, di genetica forense, di odontoiatria e altro ancora, per la soddisfazione di ogni avvocato e specialista medico partecipante al corso.
Nulla sarà lasciato al caso neanche la questione del consenso informato e di come un ctu debba comportarsi nel rispondere ad un quesito su tale argomento.
I temi riprenderanno le 10 sentenze della Corte di Cassazione del novembre 2019…ma si tratteranno anche argomenti al di fuori del programma del corso.
Insomma siete ancora in tempo per godervi molte tavole rotonde della medicina legale utili al miglior lavoro dei medici forensi e dei giuristi.
Dr. Carmelo Galipò
Pres. Accademia della Medicina Legale
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CORSO
Leggi anche:
TAVOLE ROTONDE MEDICO LEGALI: LE RESPONSABILITÀ PENALI DEL CTU